
Torna ad imperversare senza soluzione di continuità il calcio giocato di Serie D, un gradito ritorno che in questo 2021 incassa il primo consueto weekend di sport per il girone H a seguito del turno infrasettimanale coinciso con l’Epifania.
Per la capolista Sorrento arriva il derby campano contro il Portici; allo stadio “Italia” i costieri sono pronti ad accogliere una formazione in salute, rinfrancata dal robusto 6 ad 1 rifilato mercoledì al Nardò. Banco di prova importante per i porticesi che proveranno a tirarsi fuori dalle torbide acque della zona play-out, con un Taranto ancora costretto ad osservare alla finestra per il rinvio del match con la Fidelis Andria; i rossoblù aspetteranno notizie positive da Sorrento.
GLI ALTRI INCROCI
I rossoneri, tuttavia, devono anche fare i conti a distanza con il Casarano, che condivide il primo posto a quota 19: al “Giuseppe Capozza” arriva l’Audace Cerignola, formazione sempre pericolosa anche nei momenti di difficoltà. A maggior ragione ora che arriva da sei risultati utili consecutivi, l’ultimo dei quali proprio contro il Sorrento: l’Audace, in questo frangente di campionato, potrebbe decisamente essere giudice degli equilibri di graduatoria.
Campane impegnate a domicilio: il Real Agro Aversa ospita al “Bisceglia” il Lavello; i gialloverdi arrivano da un ruolino di sette risultati utili consecutivi, e rappresentano una brutta gatta da pelare per gli aversani alla ricerca di importanti punti salvezza. Striscia consecutiva che si era provvisoriamente bloccata a causa del rinvio dell’incontro previsto con la Puteolana, che torna a calcare il campo del “Conte” per accogliere l’AZ Picerno: i potentini sono lì, a meno uno dalla capolista ma devono sicuramente rivedere l’andamento lontano dal proprio domicilio. Puteolana nel mirino per concretizzare un riscatto che sappia dare slancio morale.
Il cuore della graduatoria è animato dagli incroci pugliesi: Bitonto incrocia le armi con il Brindisi; al “Fanuzzi”, i locali cercano un’affermazione che manca addirittura dalla quinta giornata, mentre gli ospiti dovranno necessariamente provare a staccare la zona playout. Acque molto torbide che vedono impelagato anche il Molfetta, che farà visita al fanalino di coda Città di Fasano; i ragazzi di mister Bartoli non possono lasciarsi sfuggire questa importante occasione, che coincide con un calendario non dei migliori per i diretti competitor.
Solo quattro punti di distacco a dividere Nardò e Team Altamura, ma recente passato agli antipodi. Il Toro è stato maltrattato con sei sberle in quel di Portici. La squadra biancorossa ha rifilato il poker al Real Agro Aversa, con bomber Croce grande protagonista ed autore di una doppietta. Ma in queste partite di inizio 2021 nessun pronostico può risultare scontato.
Completa il quadro delle partite in programma, Gravina contro Francavilla. Fischio d’inizio unificato previsto per le ore 14.30 di domenica.