Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Girone H, parte la volata finale

Domenica squadre in campo per il turno n° 30

Tempo di volata finale per il Girone H: ai nastri di partenza il turno numero 30, decisivo per le sorti conclusive di questo girone di Serie D.

Il prepartita

Derby tutto pugliese per il Taranto, che sente il fiato sul collo delle inseguitrici: contro il Molfetta in palio tre punti importantissimi per la squadra ospite, che dopo il più recente passo falso deve ritrovare fiducia e giri del motore per conquistare la promozione nella categoria superiore. I padroni di casa, dal canto loro, non hanno più molto da chiedere da questa stagione e stazionano comodamente a metà classifica.

Spera in un colpo di coda dettato dall’orgoglio e dalla serietà l’AZ Picerno, che con una partita da recuperare può potenzialmente trovarsi a -1 dalla capolista. Domenica l’aria è rarefatta, il match d’alta classifica è da vertigini contro il Casarano. Due squadre in salute, che insieme raggiungono quota 100 punti nella regular season. Sarà battaglia vera al “Donato Curcio”.

Alla finestra il terzo incomodo Lavello, che con maggiore costanza avrebbe potuto aspirare a posizionamento in graduatoria ancora più felici. Il prossimo impegno prevede il Città di Fasano, team scomodo da affrontare e con la forte spinta psicologica di aver risalito la china dall’ultimo posto del girone d’andata. I pugliesi sono determinati, adesso, a conquistare la salvezza diretta senza farsi stringere in timori reverenziali dalle squadre più quotate.

Fidelis Andria – Team Altamura potrebbe rilanciare i biancorossi in ottica playoff, stesso discorso per i tre punti in palio fra Bitonto e Real Agro Aversa. I granata provano a staccare il fondo della classifica, i bitontini, che ora hanno 45 lunghezze, auspicano di agganciare il Casarano.

Il Nardò ospite del Francavilla presenta, sulla carta, una gara difficile da decifrare: teoricamente il Toro è favorito, ma è anche attanagliato da un approccio alle gare in trasferta asfittico. Dal canto suo il Francavilla trascina stancamente una stagione senza entusiasmi o sussulti di sorta, rendendo questa sfida un’autentica tripla da schedina.

Per le campane, tiene banco il derby tra Portici e Puteolana. Lotta con il coltello tra i denti, animati dalla disperazione di chi vede aleggiare ombre sempre più consistenti di retrocessione. Chi perde tracolla all’ultimo posto, chi vince può quantomeno continuare a sperare.

Completa il quadro delle sfide, Audace Cerignola contro Gravina. Sorrento contro Brindisi rinviata al 26 maggio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio