
Alle porte un nuovo weekend di calcio giocato per il Girone H di Serie D. Vediamo, nel dettaglio, quali saranno le sfide che animeranno la sesta tornata della regular season.
Le partite
Trasferta insidiosa per il Francavilla, che guarda tutte dall’alto verso il basso; c’è da far visita al Fasano, compagine che arriva da un pari esterno e che è determinata a fare suoi i tre punti per accorciare sensibilmente la graduatoria. In caso di vittoria il Città di Fasano, infatti, terminerebbe la tornata a quota 11, esattamente dove si trovano le inseguitrici della capolista al momento.
Il Bitonto non può che sperare in passi falsi di chi sta più avanti, ma dal canto suo avrà da incrociare i tacchetti in casa del Nola, che sta costruendo il suo bottino di punti tra le mura amiche dello Sporting Club. Incursione pugliese per il Lavello, atteso in quel di Bisceglie, mentre per la Nocerina è scontro a chilometro zero col Sorrento: derby campano che può riservare importanti risvolti psicologici nell’arco dei novanta minuti.
La Casertana, dopo aver regolato di misura il Casarano, ha un altro scontro ostico alle porte: si va al “Giovanni Paolo II”, per affrontare il Nardò in un momento delicato della stagione; il Toro ha solo quattro punti e molte incertezze, ma i falchetti non devono per questo motivo abbassare la guardia.
Proprio il Casarano cercherà il riscatto accogliendo la Virtus Matino. La cenerentola dell’aggregato sta raccogliendo preziosi punti, sei al momento, frutto di una vittoria e tre pareggi.
Match a forti tinte gialloblù tra Gravina e Audace Cerignola: due lunghezze a separare le compagini, per tre punti ad alto peso specifico.
Il San Giorgio arriva da giorni turbolenti, coincisi con l’esonero di Luigi Squillante e l’avvento in panchina di mister Romaniello. Per la nuova guida tecnica, una settimana di lavoro con la rosa a disposizione ed il battesimo di fuoco contro il Rotonda. I biancoverdi stanno recuperando la penalizzazione di otto punti comminata dalla giustizia sportiva: un risultato positivo può far rivedere la luce cancellando questo malus.
Trasferta pugliese per la Mariglianese: in quel di Altamura bisogna confermare la continuità di risultati per respirare nel gruppone di centro classifica.