Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Girone H, i risultati lasciano ancora tutto aperto

32^ giornata che non produce verdetti definitivi ma alimenta l'incertezza

Il fischio conclusivo alla 32^ giornata del Girone H di Serie D non produce verdetti definitivi ma anzi, alimenta l’incertezza. Tutto è ancora da decidere quando restano da giocare solo gli ultimi 180 minuti della regular season.

I RISULTATI

Come previsto nell’approfondimento prepartita, la motivazione alimentata dalla lotta alla salvezza rende il Francavilla ancora più tignoso per il Taranto: lo zero a zero che se ne produce cambia gli scenari in vetta. Adesso i pugliesi sono ad una singola distanza di vantaggio dall’AZ Picerno, che nel frattempo ha maltrattato il Real Agro Aversa per 3 ad 1.

Esce vincente dal “Poli” anche la Fidelis Andria: squadra corsara che regola il Molfetta con due reti. Nel primo tempo, è Scaringella a sbloccare il risultato, nella ripresa invece chiude i giochi Clemente. Alle spalle dei pugliesi, medesimo risultato per la vittoria del Lavello: il Nardò viene regolato senza troppe difficoltà perché bastano sei minuti a Burzio per rompere gli equilibri. Il Toro è anche punito con un cartellino rosso, ed in dieci uomini può fare ben poco quando anche Longo trova la via del gol, ad un quarto d’ora dal triplice fischio su rigore.

Al quinto posto, passo falso del Bitonto: al “Città degli Ulivi” passa il Gravina con la rete di Perez, al 57′. Ossigeno puro per una compagine impelagata nella lotta salvezza, anche tenendo conto del poker rifilato dall’Audace Cerignola al Fasano. Monologo dei padroni di casa, che passano in vantaggio con Loiodice, e nell’ultimo quarto d’ora dilagano con Malcore, Russo ed ancora Loiodice che trova la doppietta di giornata ed un bottino stagionale di tre segnature.

Tutto ancora apertissimo, dicevamo: quando mancano solo due partite, il discorso promozione è un testa a testa fra Taranto e AZ Picerno, mentre sul fondo della graduatoria ancora matematicamente in corsa cinque team: due fra Gravina, Portici, Real Agro Aversa, Brindisi e Puteolana saluteranno la Serie D per competere in Eccellenza.

Articoli correlati

Back to top button