
Passiamo in rassegna i risultati della 21^ giornata per il Girone H di Serie D, con dei verdetti che contribuiscono a plasmare la graduatoria quando entriamo nel vivo degli impegni per il ritorno del torneo.
I RISULTATI
Partiamo dalla robusta vittoria interna del Casarano: contro la Fidelis Andria il match al “Capozza” è pimpante e termina 4 a 2 a favore dei locali. Decisiva la doppietta di Favetta, che rimonta il provvisorio vantaggio ospite concretizzato al 22′ con Palazzo; sessanta secondi dopo, sale in cattedra il classe ’94 ex Taranto prima pareggiando il risultato, e poi portando i suoi in vantaggio. Un’altra doppietta, nel secondo tempo, chiude di fatto i giochi: Mincica, al minuto 51 e 69, cala il poker, con la rete di Montemurro buona solo a rendere più clemente il passivo.
Casarano che si porta a quota 34, ed approccia la zona playoff dove staziona comodamente il Cerignola: contro il Brindisi il risultato è positivo, e gli ospiti durano solo una frazione. Al quarto d’ora è vantaggio dell’Audace con Longo, nel giro di un minuto riporta il risultato sul segno X Toure. Nella ripresa dilaga il Cerignola: sale in cattedra Sansone, prima al 52′ e poi al 59′ scava un solco che viene definitivamente cristallizzato da Rodriguez a metà frazione per il 4 ad 1 del triplice fischio.
Festa del gol anche per il Taranto: la vittoria numero 11 arriva per tre reti a zero ai danni del Grumentum. Apre i giochi Actis Goretta praticamente al pronti-via, completano il risultato nel secondo tempo le reti di Genchi ed Oggiano, per un Grumentum che resta impelagato nel pieno della zona play-out.
In chiusura, parliamo di un risultato che ha inevitabilmente favorito il Sorrento, ora seconda forza del torneo: il Gravina sfodera una grande prestazione e batte il Foggia per due reti a zero. Un’altra doppietta in questa giornata, stavolta protagonista Ficara che a cavallo delle due frazioni regola i diavoletti rossoneri; risulta letale questa terza sconfitta stagionale, perché il team resta a 42 punti, una lunghezza sotto i costieri.