Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Girone H, 26^giornata: derby tra Andria e Cerignola

Supersfida tra Nola e Savoia, Cozza saluta l'Altamura

Nuovo capitolo per la lunga storia del girone H di Serie D. Il 26esimo turno potrebbe registrare nuovi equilibri per la corsa a tre in vetta: il Picerno sarà impegnato contro il fanalino di coda Granata, mentre Taranto, ma soprattutto Cerignola, avranno ostacoli non semplici da superare.

I rossoblù saranno di scena al “Vicino” di Gravina in Puglia, sfida ostica per gli uomini di Panarelli, impegnati contro una compagine che finora ha costruito sul fattore casalingo le proprie chances di salvezza. Tarantini che dovranno fare anche a meno dei propri supporters, fermati dalla Questura di Bari, che ha negato il via libera per la presenza della tifoseria ospite.

Ad attendere il Cerignola, invece, ci sarà l’Andria: un derby d’altissima classifica che dovrà fare a meno della cornice di pubblico, a causa della decisione del Collegio Coni di far disputare la partita su campo neutro ed a porte chiuse; nuovo teatro della sfida sarà infatti il “Madrepietra Stadium” di Apricena.

L’Altamura si gioca le ultime chances di restare aggrappata alla zona play-off nell’altro derby pugliese con il Bitonto: in casa biancorossa sono arrivate ad inizio settimana le dimissioni di mister Ciccio Cozza, che ha dovuto rinunciare al suo incarico a causa di sopraggiunti impegni personali; in panchina dunque torna mister Dibenedetto, che guiderà l’Altamura fino a fine stagione. Bitonto invece a caccia della quarta vittoria consecutiva per cementificare la presenza in zona play-off dietro le tre battistrada.

Sfide delicate per la zona play-out: su di tutte il derby tra Gelbison e Sorrento. I padroni di casa cercano il colpo grosso per provare a scavare un solco ancor più grande con la zona di pericolo, mentre i sorrentini cercano continuità di risultati dopo la vittoria di settimana scorsa contro l’Altamura.

Trasferte in terra pugliese per Gragnano e Pomigliano: i primi sono attesi al “Vito Curlo” di Fasano, mentre il Pomi sarà di scena contro il Nardò. Gli uomini di Campana sono alla ricerca di punti preziosi contro una formazione altalenante nei risultati, per i pomiglianese la sconfitta potrebbe rendere ancora più concreto lo spauracchio della retrocessione diretta.

La Sarnese è chiamata all’impresa: allo “Squitieri” arriva il Francavilla, fare risultato contro i sinnici potrebbe risultare utile per accorciare le distanze sul fondo della classifica. Mister Alfonso Pepe non molla, crede nell’impresa e impone ai suoi di guardare questa partita come ad una finale, la prima di 9 per la permanenza in D.

Chiuderà la giornata il superderby campano tra Nola e Savoia.

 

Articoli correlati

Back to top button