È alle porte un nuovo turno per il girone H di Serie D, arrivato oramai alla 25esima tornata. Una giornata che nella sua analisi a poche ore dal fischio d’inizio si caratterizza non solo per i tanti scontri salvezza, ma anche per un fattore inaspettato, che come un fulmine a ciel sereno abbaglia il Taranto.
La squadra rossoblù viene sanzionata infatti con un punto di penalizzazione, ammenda inferta dal Tribunale Federale per alcune vecchie pendenze che il club di patron Giove (colpito anch’egli dalla sentenza, con la comminazione di tre mesi di squalifica) aveva nei confronti di alcuni ex-tesserati. Una penalizzazione che inficia non solo la classifica della squadra tarantina, ma soprattutto le possibilità di ripescaggio del club, dato che la normativa vigente preclude alle squadre colpite da inadempienze amministrative di essere oggetto, appunto, di ripescaggio.
Mentre il presidente tarantino annuncia l’inizio di un’aspra battaglia legale, la squadra di Panarelli sarà impegnata nella sfida contro il Fasano. Gli ospiti, sconfitti domenica scorsa nel derby col Bitonto, navigano in una tranquilla zona di centro classifica, una spensieratezza che potrebbe giovare nella difficile sfida coi tarantini.
Proveranno ad allungare Picerno e Cerignola. Sfida non semplice per la capolista, impegnata nello scontro casalingo con il Gravina, che come la squadra di Giacomarro, non può permettersi di lasciare punti per strada, vista la bagarre in zona play-out. Match di cartello invece per i gialloblù pugliesi, impegnati al “Monterisi” con il Savoia: i padroni di casa cercano i tre punti, avendo messo nel mirino la vetta già da diverse giornate; per i biancoscudati resta ancora ai box bomber Del Sorbo, ma Campilongo può sorridere grazie ai rientri di Nives e Costantino.
Dicevamo dei tanti scontri salvezza, che purtroppo parlano tutti, o quasi, campano: su di tutti spiccano i derby tra Gragnano e Sarnese, scontro fraticida improntato sul totale equilibrio, con le due compagini che settimana scorsa hanno agganciato il Nola a quota 24 punti in classifica.
Nella zona rossa, match complicati per Pomigliano, Sorrento e Nola, che incroceranno il loro sentiero per la salvezza lungo la dorsale pugliese tratteggiata da Andria, Altamura e Bitonto, squadre che hanno in comune la lotta per la zona play-off.
Chiudono il programma l’altro derby campano tra Granata e Gelbison, ed il match di centroclassifica tra Francavilla e Nardò.