Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Girone H, 13^ giornata: bagarre in vetta alla classifica

Turno sfavorevole alle campane, Guarracino si gioca la panchina nel derby contro la Sarnese

Inizia dicembre e con sé l’ultimo mese dell’anno porta anche tante novità, con i primi movimenti di mercato che iniziano a cambiare forma alle compagini. La 13esima giornata del girone H di serie D, dunque, si preannuncia interessante soprattutto per tastare le intenzioni delle formazioni nel raggiungere gli obiettivi stagionali.

Continua a guidare la graduatoria il Picerno, ospite questa domenica del Pomigliano: sfida delicata per gli uomini del presidente Pipola, ancora senza guida tecnica dopo le dimissioni di Cioffi. Il buon pareggio strappato con la Gelbison ha allungato a due la striscia di risultati utili, ma c’è bisogno di riorganizzarsi in questa parentesi di mercato per cercare di issarsi dall’ultimo posto in classifica.

Gara non semplice per la prima delle inseguitrici, il Cerignola: al “Monterisi” arriva la Gelbison, a cui piace giocare tiri mancini alle grandi del girone. Dopo lo scherzetto al Taranto, i rossoblù proveranno a spaventare ancora una volta un team pugliese.

A proposito di Puglia, il programma di giornata presenta anche lo scontro tra Fasano ed Andria: i leonicini, oramai saldamente in zona play-off, sono ripartiti con la vittoria sul Gragnano, dopo i due mezzi passi falsi con Bitonto e Savoia, una vittoria dei biancazzurri potrebbe ulteriormente accorciare la classifica li nei piani alti.

Tanti passi falsi per il Taranto: dopo la sorprendente sconfitta in trasferta con il Nardò, i ragazzi di Panarelli provano a ripartire. Allo “Iacovone” però arriva il Francavilla, che accarezza il pensiero stupendo del sorpasso ai danni proprio dei tarantini.

Per le campane, apre il calendario la sfida non semplice del Gragnano, che tra le mura amiche ospita la rivelazione Nardò: i granata, con cinque risultati utili consecutivi, tra cui quattro vittorie ed un pareggio, cercheranno di approfittare del mismatch di classifica per continuare ad inseguire il sogno play-off.

Prova a ripartire l’Ercolanese: dopo l’annuncio dell’ingresso societario di Leone, i granata sono stati capaci di raccogliere 4 punti nelle ultime due partite. Certamente la formazione di Maschio sarà una tra quelle che più subiranno cambiamenti durante il mercato, nel frattempo la missione è cercare di raccogliere più punti possibile già a partire dalla sfida con il Bitonto, che nell’ultimo scontro contro una campana, il Nola, ne è uscito con le ossa rotte.

Panchina rovente, invece, per Guarracino: il mister sorrentino si gioca la permanenza a Sorrento nel derby con la Sarnese. Missione tre punti per i rossoneri, incappati in tre sconfitte consecutive che l’hanno condannata a galleggiare nel cuore della zona play-out.

Impegno agevole sulla carta per il Savoia: gli uomini del presidente Mazzamauro ospiteranno al “Giraud” il Gravina, unica squadra non campana impelagata nella lotta per non retrocedere. Tiene alta la guardia la squadra biancoscudata, con il direttore Mignano che vuole tenere alta la guardia dei suoi, visti i tanti impegni ravvicinati che aspettano il Savoia prima della pausa invernale.

Chiude il programma la sfida tra Nola e Altamura.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio