
Decima giornata di campionato in Serie D. Nel Girone G viaggiano in testa col freno a mano tirato Marcianise e Turris, mentre nel Girone H riprende a vincere il Savioia schiacciasassi.
Andiamo con ordine. Nel Girone G la Turris pareggia in casa con il Manfredonia. Passano in vantaggio i sipontini al 7′ con Pollidori, poi Perna ristabilisce la parità che consente ai giocatori di Torre del Greco di non perdere contatto con il Marcianise.
Marcianise che pareggia 0-0 nel derby con la Puteolana, perdendo così la chance di riconquistare la vetta in solitaria e, anzi, consente alle inseguitrici pugliesi di ridurre le distanze in cima alla classifica.
Stop dell’Hyria, che fuori casa deve arrendersi al cospetto del Brindisi. Vanno in vantaggio i padroni di casa al 10′ con un grande stacco di testa di Gambino, che su un corner svetta più in alto di tutti e porta avanti i suoi. Il pareggio arriva con Iovane al 21′, che resiste al contrasto con Iaboni e deposita in rete l’1-1. La beffa per i ragazzi di mister Di Maio arriva all’85’, quando il neoentrato Greco pennella una punizione fantastica che batte inesorabilmente Apuzzo.
Vittoria rocambolesca per la Gelbison, che risale in classifica grazie alla vittoria contro il Monospolis per 3-2. Al Morra i padroni di casa vanno in svantaggio al 25′, quando Di Rito insacca una discussa rete (per presunta posizione di fuorigioco) alle spalle di Carotenuto. Pareggio immediato della Gelbison, che cinque minuti dopo trova il pareggio con Tedesco, bravissimo ad agganciare in area e a battere il portiere ospite. Il raddoppio lucano arriva al 51′, con Sica che beffa il proprio portiere insaccando nella propria porta un calcio d’angolo di Tedesco. Al 64′ un rigore concesso al Monospolis per un fallo di Ruggieri e calciato da Montaldi viene parato da un miracoloso Carotenuto. Al 70′ arriva però il pareggio degli ospiti: Montaldi, su punizione, sfrutta un’apertura nella barriera disposta da Carotenuto, che non può nulla. In dieci uomini per la doppia ammonizione di Criscuolo, gli uomini di Erra lanciano il cuore oltre l’ostacolo e al 37′ Tedesco realizza il definitivo 3-2 trasformando il penalty assegnatogli dall’arbitro.
Sconfitta interna per il Gladiator, che consegna i tre punti al Taranto, con la partita che finisce 1-2 per gli ospiti. I pugliesi vanno in vantaggio con un eurogoal di Menicozzo, per poi essere raggiunti dai padroni di casa con la rete di Liccardi, alla prima marcatura con la maglia nerazzurra. La rete di rapina di Molinari poi consegna i tre punti alla squadra ospite.
Nel Girone G, continua la fuga del Savoia, che serve un 2-0 a domicilio alla Vibonese. Apre le marcature Meloni, che mette fine al suo digiuno che durava da Agropoli, sfruttando l’assistenza di Scarpa. Il Savoia, in 10 dal 46′ per l’espulsione per doppia ammonizione di Stendardo, raddoppia con Tiscione, che sfrutta un’incertezza di Mengoni in presa, segnando il goal del definitivo 2-0.
Tris casalingo per il Pomigliano, che supera con una bella prova il Noto e si allontana dalle zone torbide di classifica. Al 20’ la prima rete dei padroni di casa, con Panico che corregge in rete di testa un ottimo traversone di De Rosa. Il raddoppio arriva al 51′. con il rigore concesso per il fallo su Romano in area, lanciatissimo verso la porta di Scordino; sul dischetto si presenta Varriale che porta al raddoppio i suoi. Chiude le danze la rete al 86′ di Manfrellotti.
Non si fanno male Agropoli ed Hinterreggio, che pareggiano per 0-0.
Cavese a valanga: la squadra di mister Chietti demolisce l’Orlandina per 5-0, con la squadra siciliana che addirittura chiude il match in 8 uomini. Al 23’ la Cavese passa in vantaggio: De Rosa pennella in modo perfetto per Pisani che è bravo a battere Pandolfo di testa. Al 55’ il 2-0: Palumbo crossa sul secondo palo, ancora Pisani si fa trovare pronto per il raddoppio. Il tris arriva al 70′: Palumbo riceve palla al limite e di destro batte Pandolfo. Ancora Pandulfo in rete per il 4-0 dei padroni di casa, mentre la manita la cala Parisi al 92′.
Vittoria esterna per la Battipagliese, vittoriosa per 1-2 sul campo del Rende. Le zebrette vanno in vantaggio al 22′ con Olcese. Nella ripresa, i padroni di casa riacciuffano il pari al 55′ con Piedi, ma devono soccombere ancora davanti a bomber Olcese, con l’argentino che al 72′ sigla la rete del definitivo 1-2.
Chiude la giornata la vittoria del Torrecuso, che batte in casa il Ragusa per 2-0. Al 34′ i padroni di casa si portano in vantaggio: Colarusso vola sulla destra e crossa forte in area, Madera nel tentativo di liberare l’area spedisce la sfera nella propria porta, con Ferla che non può nulla. Il raddoppio arriva nel secondo tempo e precisamente al 74′: Zerillo subisce fallo in area e per l’arbitro è rigore, dal dischetto Senè insacca ma l’arbitro fa ripetere, lo stesso attaccante ex Gelbison rimane glaciale e batte Ferla per la seconda volta.