Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Girone H, 8^ giornata: tornata complicata per le campane

Alle 20.00 "saturday night" per il Savoia, derby salvezza tra Sarnese e Gragnano

Sette giornate e la classifica del girone H di serie D continua a non conoscere il significato delle parole costanza e certezza. Una graduatoria cortissima, che nemmeno in questa giornata non chiuderà ai continui ribaltamenti di fronte.

Un’ottava giornata che si apre con l’inedito Saturday night tra Savoia – Cerignola. I biancoscudati navigano sul sottile filo di lana di centro classifica, a metà tra zona play-off e zona retrocessione; riscatto è la parola chiave, viste le ultime opache uscite degli uomini di Squillante. I pugliesi invece, dopo la vittoria al fotofinish con il Nola, vogliono godersi una notte da prima della classe, dato che, con una vittoria, potrebbero scavalcare il Picerno, attualmente a +1 sulle dirette inseguitrici.

Un Picerno di nuovo in vetta dopo la netta vittoria sul Nardò di domenica scorsa, ma attenzione alla trasferta con il Gravina che nasconde pericolose insidie: la squadra gialloblù, infatti, è tra le top scorer casalinghe del girone, con ben 7 reti messe a segno tra le mura amiche.

Sarà comunque una domenica complicata per tutte le compagini campane, impegnate tra scontri fratricidi e match con compagini di alta classifica: incontri al limite del proibitivo per Nola e Sorrento, impegnata la prima contro il Bitonto tra le mura amiche dello “Sporting Club”, e la seconda in trasferta ad Altamura. I rossoneri, provenienti da due sconfitte consecutive, sono alla ricerca di punti preziosi per uscire dalla palude della zona playout.

Questa settimana saranno due i derby campani in programma: Gelbison – Ercolanese sarà un testa-coda tra due realtà ai poli opposti per entusiasmo e situazioni di classifica, mentre Sarnese – Gragnano è l’ennesimo spareggio per uscire dalla zona calda della graduatoria tra una squadra, la Sarnese, in trend positivo dopo l’avvio stentato, ed un’altra, il Gragnano, che ha raccolto solo un punto nelle ultime 3 uscite.

Chiuderà gli impegni delle campane il Pomigliano, anch’esso impegnato in un duro confronto con un Andria ringalluzzito nel morale e nella classifica dalla vittoria nel derby con il Taranto. Cioffi e Potenza sono consci che la sfida potrà dire molto sul futuro che le due compagini vorranno disegnarsi per il prosieguo del campionato: i granata potrebbero svoltare, dopo aver trovato identità e coesione sotto la gestione Cioffi, per i leoncini invece potrebbe essere l’occasione giusta per entrare a far parte a pieno titolo nella lista delle pretendenti alla promozione diretta.

Altro match sotto la lente di ingrandimento sarà Fasano-Taranto: dopo la dura sconfitta nel derby con l’Andria, i rossoblù sono alla ricerca del pronto riscatto. Qualche defezione per mister Panarelli, che dovrà fare i conti con le defezioni degli squalificati Manzo e Marsili, oltre che con un’infermeria piena con ben 5 assenti.

In chiusura, un’altra sfida salvezza, con il match tra Nardò e Francavilla.

Articoli correlati

Back to top button