Scudetto, piano sicurezza straordinario: maxischermi a Napoli e in 18 comuni
A Napoli e provincia c’è fermento, cresce di ora in ora la grande attesa per la sfida di venerdì sera che potrebbe assegnare lo scudetto al Napoli. I riflettori saranno puntati tutti sul Maradona, ma anche su quanto accade al Sinigaglia di Como dove sarà di scena l’Inter.
Da Palazzo di governo la proposta di trasmettere la partita in chiaro almeno nella regione Campania. L’interesse per l’incontro è altissimo, circa 400 mila tifosi hanno provato ad acquistare i biglietti online, biglietti esauriti in pochi minuti. Segnalata anche l’impennata di annunci sui social e su siti non ufficiali per la rivendita dei ticket a prezzi fuori mercato: fino a 500 euro per curve e distinti, 1.600 per un posto in Tribuna Posillipo.
Prefettura, Comune di Napoli e Club ragionano su un ventaglio di ipotesi operative che dovranno contemplare ogni potenziale rischio da prevenire, vista la massa di persone che si muoverà verso il centro della città e verso Fuorigrotta in caso di festeggiamenti.
Il primo cittadino Gaetano Manfredi ha firmato un’ordinanza, come sindaco metropolitano, che prevede l’installazione di tre maxischermi in città e altri 18 in provincia. A Napoli saranno posizionati in piazza del Plebiscito, in piazza Mercato e in piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Ed ancora Bacoli, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo, Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna, Frattamaggiore, Giugliano, Marigliano, Meta di Sorrento, Nola, Palma Campania, Portici, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, San Giorgio a Cremano e Trecase. A Napoli, poi, saranno prolungate fino alle 2 di notte le corse di bus e treni. Mentre saranno oltre 100 i varchi presidiati dalle forze dell’ordine già da giovedì sera per impedire concentrazioni di auto e moto. Resta da definire la questione del bus scoperto per poter portare la squadra in giro per la città.
Il sindaco di Napoli Manfredi ha ribadito che “è uno sforzo organizzativo importante. Una promessa che avevo fatto, non è stato stabilito il giorno e ne stiamo parlando con tutti i soggetti interessati. Il Comune manterrà questa promessa”. La decisione arriverà dopo la gara di venerdì.
Intanto la Lega Serie A, al momento, sembra orientata a predisporre la cerimonia di premiazione solo allo stadio Maradona. I vertici di via Rosellini non potendo essere presenti in due luoghi diversi allo stesso momento stanno organizzando le cose in vista del probabile successo del Napoli.
All’Inter, invece, servirebbe un passo falso della squadra di Conte e la contestuale vittoria a Como per centrare il secondo tricolore consecutivo. La terza strada, con ko del Napoli e pareggio in Como-Inter, porta all’arrivo a pari punti, con lo spareggio che si disputerebbe lunedì sera a Roma all’Olimpico. Al momento, nessuna cerimonia è in programma al Sinigaglia: nel caso di tricolore ai nerazzurri, si valuterebbe la possibilità di organizzare qualcosa a San Siro in un secondo momento.