NapoliVN Notizie

Scampia, le ultime famiglie hanno lasciato le vele. Manfredi: “Ora abbattimenti e nuovi alloggi”

E’ un nuovo giorno per Scampia, il 2025 è iniziato nel segno di un nuovo capitolo per l’area a Nord di Napoli. Questa mattina con l’allontanamento degli ultimi 11 nuclei familiari che vivevano nella Vela Rossa si è concluso lo sgombero delle Vele. L’area sarà interessata dalle demolizioni e dalla costruzione dei nuovi alloggi, come previsto dal progetto ReStart Scampia rimodulato nei tempi rispetto alle fasi inizialmente previste. Le operazioni, già programmate dall’Amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi al momento dell’insediamento, hanno subito un’accelerazione a seguito del crollo verificatosi il 22 luglio scorso nella Vela Celeste nel quale persero la vita tre persone e altre 11 rimasero ferite.

Il progetto prevede l’abbattimento della Vela Rossa e della Vela Gialla per far spazio alle nuove costruzioni, mentre la Celeste verrà profondamente ristrutturata e destinata ad accogliere principalmente servizi pubblici. Per realizzare l’intervento, il Comune attingerà al PNRR, a fondi PON e a risorse del Fondo Periferie stanziato dal Governo Renzi e precedentemente non utilizzato.  

Complessivamente, sono circa duemila le persone che hanno lasciato le abitazioni in attesa della realizzazione delle nuove case. Durante questa fase transitoria, i nuclei familiari beneficeranno del contributo di autonoma sistemazione finanziato inizialmente con risorse comunali e, successivamente, con fondi del Governo, fino all’assegnazione degli alloggi. 

Articoli correlati

Back to top button