Scafati, discrepanze nelle relazioni sul Fiume Sarno: Aliberti scrive alla Procura
Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha lanciato un grido d’allarme sulla grave situazione di inquinamento del fiume Sarno, presentando un esposto alla Procura di Nocera Inferiore alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Ambiente, della Salute, alle Prefetture di Salerno, Napoli e Avellino, oltre che al presidente della Regione Campania. Secondo il primo cittadino, le analisi effettuate sulle acque del fiume evidenzierebbero la presenza di sostanze altamente pericolose per la salute umana, con discrepanze significative tra i diversi report.
In particolare, Aliberti ha sottolineato come una seconda relazione, effettuata da lui stesso in qualità di specialista in Igiene e Medicina Preventiva e di Medico Competente, con il supporto di un team di collaboratori pubblicata a novembre 2023, avrebbe omesso la classificazione di pericolosità di alcune sostanze cancerogene, già segnalata in un precedente report di aprile dello stesso anno. Questa discrepanza, a detta del sindaco, sarebbe inaccettabile e richiederebbe un intervento urgente da parte delle autorità competenti.
L’esposto presentato da Aliberti ha aperto un nuovo capitolo nella lunga battaglia per la bonifica del fiume Sarno, uno dei più inquinati d’Europa. La Procura di Nocera Inferiore ha già avviato le indagini per fare chiarezza sulle presunte irregolarità e accertare le responsabilità.