Scafati, elezioni: siglato l’accordo tra Scarlato-Carotenuto-Grimaldi, Aliberti sceglie di andare da solo
Sette giorni o poco più per decidere il futuro di Scafati. Vinti o vincitori, l’impressione che se ne trae dai fatti delle ultime ore in città è che si sia giunti alla chiusura di un cerchio, di una storia, di un ciclo politico di città.
E’ sintetizzabile così lo scontro tra Pasquale Aliberti e Corrado Scarlato, il ballottaggio come ultima fermata di due modi differenti di vedere la città e, di conseguenza, amministrare.
La parola chiave, ambedue i lati, resta discontinuità, rispetto ad un modello di gestione degli ultimi tempi che, a sentire dei due candidati, ha condannato Scafati ad una progressiva caduta dal suo ruolo di guida dell’agro.
Programmi a parte, l’unica logica attualmente ad imperare resta quella dei numeri, che al primo turno hanno dato ampiamente ragione ad Aliberti.
Forte di un vantaggio di circa 3700 voti su Scarlato ed elemento trainante della sua coalizione con un +500 sulle preferenze a sindaco, il già primo cittadino prova a dettare i tempi della volata verso domenica 28.
Per Scarlato, la consapevolezza di dover giocare una partita tutta in rimonta. E prova ad assorbire il gap, importante, tra le coalizioni con un accordo di “salute” per il bene della comunità scafatese.
E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il “patto” con Pasquale Carotenuto e Michele Grimaldi. Un’intesa tutta giocata sulla condivisione di visioni della città, sugli obiettivi da raggiungere, per cercare di rilanciare la leadership di Scafati.
Non un apparentamento nel senso tecnico del termine, piuttosto la condivisione di un percorso, che nel suo cammino ha premiato come frontman del centrosinistra, o in senso allargato, del campo progressista-riformista di città, proprio Scarlato, la cui proposta è risultata più convincente di quella di Carotenuto o Grimaldi. Ma non per questo diversa, anzi: per i protagonisti è la naturale convergenza di tre progetti alternativi soltanto nelle persone, ma comuni per traguardi ed ambizioni.