Saviano – poker e primato mantenuto contro il Forza e Coraggio
La squadra di Minichini ancora a punteggio pieno con sei vittorie di fila
Il Saviano ingrana la sesta e con un poker liquida il Forza e Coraggio. Basta il primo quarto d’ora alla squadra di Minichini per indirizzare il match clou della sesta giornata. Al Peppino Pierro il pubblico delle grandi occasioni festeggia così ancora una volta il primato neroverde dove a farne le spese è la compagine giallorossa guidata da mister Liccardi.
La prima frazione è intensissima e si parte subito con il vantaggio per i lupi: lancio lungo in area dove De Soricellis, nel tentativo di anticipare l’avversario, compie un’autentica frittata spedendo di testa il pallone dell’1-0 sorprendendo lo stesso Salerno.
Nel giro di un minuto un botta e risposta tra le due squadre: il primo a provarci e Falco ma dalla distanza solo un pregevole intervento di Salerno evita il raddoppio. Poi è il forza e Coraggio a cercare di ristabilire l’equilibrio nel risultato ma non inquadra lo specchio della porta. Poi pericolosissimo Ascione che per un soffio, sul servizio di Orefice, non sigla il 2-0.
Poco male per il bomber che 2’ dopo riuscirà a rifarsi spedendo in rete il pallone grazie a una nuova disattenzione della retroguardia giallorossa, tutto facile dunque per la quinta marcatura di campionato.
Sul 2-0 i padroni di casa provano ad abbassare il ritmo di gioco ma il Forza e Coraggio non demorde e crede nella rimonta affidandosi alla sua punta di diamante Jallow autore di diversi tentativi. Quasi tutti nascono su verticalizzazioni approfittando dell’estro fisico del centravanti abile a puntare la profondità ma senza molta fortuna con Bardet guardingo a non rischiare troppo. Jallow poi riesce ad accorciare nel risultato, sull’ennesimo lancio in profondità, ma il goal viene annullato per fuorigioco.
La decisione, contestata ambo i lati, ferma il gioco per alcuni minuti che riprenderà grazie alla nuova linfa messa in gioco dai lupi che a pochi minuti dal riposo prima vengono fermati da uno strepitoso intervento di Salerno sull’azione insistita di Bracale, poi sul successivo calcio d’angolo l’estremo difensore non può nulla sull’incornata di Giannino che trova così il 3-0 praticamente allo scadere anche se prima del duplice fischio il Saviano sciupa di nuovo l’appuntamento del poker in pieno contropiede dove è la traversa a dire no e a mandare i giocatori al riposo sul 3-0.
La ripresa sembra allentare la morsa agonistica e si partirà solo al 9’inoltrato con la punizione di Capozzi alla ricerca dell’incrocio dei pali. 4’ dopo è sempre protagonista Bracale abile a guadagnare il rigore per una trattenuta ma sul dischetto è super ancora una volta Salerno a ipnotizzare il tiro dagli 11 metri tenendo ancora vivi i giallorossi. L’errore non scoraggia il Saviano sempre proiettato in avanti con i beneventani in lenta scesa di tono e che dovranno far a meno anche di Jallow uscito per infortunio.
Il Poker però sarà servito allo scadere: il neoentrato Vecchione serve Nucci nello spazio, il centravanti è bravo a superare prima il portiere e a infilare poi il diagonale in porta il goal del 4-0 tra le gioia del Pierro che festeggia così il punteggio pieno in attesa dell’altro big match previsto al prossimo turno contro l’attuale seconda in classifica i leoni di Montemiletto saranno pronti a ospitare i lupi per quella che potrebbe tramutarsi già in una fuga.
Tabellino:
SAVIANO 1960: Bardet de Villanova, Manzo, Notaro, Orefice (70′ Relli), Giannino, Sepe (46′ S. Falco), Grandi (62′ Florio), Bracale (88′ Incarnato), Nucci, F. Falco, Ascione (79′ Vecchione). A disposizione: Cibelli, Coppola, Iovino, Scala. Allenatore: Minichini.
FORZA & CORAGGIO BENEVENTO: Salerno, Russo (67′ Borrilo), Clemente, Caruso, Nostrale, De Soricellis (86’ Tufo), De Ieso (72′ Grasso), Guida, Jallow (78′ Della Monica), Capozzi, Iodice (88’ Cocchiaro). A disposizione: Fappiano, S. Ciampa, M. Ciampa, De Guglielmo. Allenatore: Liccardi.
ARBITRO: Rifatto (Napoli). ASSISTENTI: Gallo (Torre Anbunziata) e Di Luca (Napoli).
RETI: 5′ (autorete) De Soricellis (S) ; 12’ Ascione (S) ; 43’ Giannino (S) ; 92’ Nucci (S).
NOTE: spettatori 600 circa ; angoli 6-5 ; espulsi al 35′ dalla panchina Coppola (S) ; ammoniti Orefice, Sepe, Grandi, Nucci (S), Russo, Nostrale, De Ieso, Capozzi (F).