Saviano: Intitolazione auditorium al maestro Vincenzo Sorrentino
Il maestro Vincenzo Sorrentino strappato alla vita da un infarto troppo presto era un cittadino illustre di Saviano. Musicista e compositore pluripremiato le cui composizioni sono state suonate in tutta Europa. Saviano si strinse intorno al dolore della famiglia con grande commozione quando nel 2013 un infarto lo portò via all’affetto dei suoi cari a soli quaranta anni. Una grande commozione che ha caratterizzato anche la cerimonia di intitolazione dell’auditorium cittadino alla sua memoria, con la presenza di un intero paese, su iniziativa della giunta comunale guidata dal sindaco Vincenzo Simonelli.
L’auditorium simbolo di arte e musica era la casa di Vincenzo Sorrentino e quindi solo quello secondo l’amministrazione poteva essere il giusto luogo per far vivere in eterno la sua memoria di artista, caro alla città e perchè no anche da esempio per tutti coloro che intendono percorrere la carriera musicale. Il ricordo perenne di un compositore che ha consacrato il suo linguaggio musicale ad una visione sonora in cui la proiezione comunicativa non è mai venuta meno. Uno studioso che si affermò sia come musicista che come compositore, una produzione artistica la sua che dal 2012 la NFA, National Flute Association degli Stati Uniti d’America riserva sempre un posto privilegiato nel programma annuale. La serata è trascorsa tra momenti musicali e di spettacolo, con l’omaggio artistico di molti amici del maestro Sorrentino.