EccellenzaVN Calcio

Saviano 1960 – Il big match del “Pierro” se lo aggiudica il Lions Mons Militum

Tre minuti di blackout consentono a Zerillo e soci di portarsi a -5 in classifica

E’ tempo di carri e coriandoli a Saviano, ma l’inizio del Carnevale non coincide con la vittoria dei neroverdi nel big match contro il Lions Mons Militum, prima squadra capace di espugnare il fortino del “Peppino Pierro” in questa stagione. Una partita decisa dalle sliding doors, il palo sul pronti-via di Falco ed il blackout neroverde di metà secondo tempo.

Ma andiamo con ordine. Minichini deve fare a meno di bomber Nucci, appiedato dal Giudice Sportivo, mentre Contaldo punta le sue fiches sul tridente Napoletano-Castiello e completato da Diego Zerillo.

Il Saviano non parte fortissimo, di più: passano soli 60 secondi e una punizione perfetta di Fiorenzo Falco sbatte sulla base del palo alla sinistra di Cesarano.

Subito emozioni al Pierro: all’8’ Bracale prova la volée, ma il suo tiro sorvola la trasversale.

Continua ad attaccare il Saviano, in quello che sarà un monologo durato l’intera prima frazione di gioco: al 17’ da calcio d’angolo Orefice trova il tempo giusto, ma non la mira, spedendo la palla sopra la traversa.

Al’ 26’ infortunio per Salvatore Falco, costretto ad abbandonare anzitempo la contesa per un trauma che dovrebbe aver interessato le costole del difensore neroverde. Al suo posto Manzo.

Al 31’ episodio da moviola, con il Saviano che chiede a gran voce l’estrema punizione: l’arbitro lascia giocare.

Gioco che si sussegue in maniera frammentata, con il Montemiletto che prova ad uscire dal suo guscio. Gli ospiti, concentrati ed ordinati, si iscrivono alla gara con il gran tiro di Napoletano, che Bardet in tuffo accompagna sul fondo.

Si chiude con questo tentativo il primo tempo. Seconda frazione che comincia sulla falsariga del primo, con il Saviano proteso nel massimo sforzo per sbloccare una gara equilibrata.

Equilibrio, appunto, che si spezza al 70’ e che si indirizza a favore degli ospiti: serie di deviazioni in area neroverde che liberano al tiro Palumbo, che batte sul suo palo un incolpevole Bardet. Vantaggio Montemiletto e “Pierro” raggelato.

Il delitto perfetto si concretizza in soli 180 secondi: questa volta è Zerillo in ripartenza a servire una palla perfetta per l’accorrente Napoletano, che incrocia bene e non lascia scampo a Bardet per la seconda volta in tre minuti.

Da qui, il Saviano non trova la forza psicologica di reagire, rischiando anche l’ingenerosa debacle in diverse occasioni. Ci prova prima al 66’ il neoentrato Ndao, che calcia debolmente tra le mani di Bardet.

Poi, sul finire del tempo regolamentare, prima Giannino sventa il 3-0 murando Ndao, poi sessanta secondi dopo Napoletano spedisce una palla d’oro sopra la traversa.

Finisce così l’incontro. Un Montemiletto deciso ed ordinato ha la meglio su un Saviano forse debilitato dalle fatiche di Coppa Promozione, obiettivo alla portata dei neroverdi dopo il pareggio per 1-1 a San Marzano su Sarno. Neroverdi vogliosi e puniti forse oltremodo, ma a pesare più di ogni altra cosa sono stati quei 180 secondi di blackout che hanno piegato l’inerzia della partita verso i leoncini di Montemiletto, ora a -5 dalla capolista.

 

SAVIANO 1960 0-2 MONTEMILETTO

SAVIANO 1960: Bardet de Villanova, Notaro, S. Falco (26′ Manzo), Orefice (83’ Coppola), Giannino, Sepe, Grandi (47′ Barone), Bracale (77’ Relli), Ascione, F. Falco, Florio (77’ Orabona). A disposizione: Cibelli, Incarnato, Goglia, Iovino. Allenatore: Minichini

MONTEMILETTO: Cesarano, Petito, Capossela, Cestaro, D’Alelio, Vigorito, Palumbo, Stellato (61’ Di Landro), Castiello (61′ Ndao), Zerillo, Napoletano. A disposizione: Di Donato, Di Landro, Vena, Zampetti, Gubitosa, Franco, Capone, Ndao, Pepe. Allenatore: Contaldo

ARBITRO: Valcaccia (Castellammare di Stabia)

ASSISTENTI: Nazzaro e De Rosa (Napoli)

RETI: 69′ Palumbo; 72′ Napoletano (M)

NOTE: spettatori 600 circa; angoli 4-1; ammoniti S. Falco, Orefice, Giannino, Ascione, Coppola, Orabona (S), Cestaro, Vigorito, Palumbo (M).

Articoli correlati

Back to top button