Sassari: tutto pronto per la Faradda de li Candelieri, diretta di Videonola lunedì 14 agosto
La città di Sassari si appresta a vivere il momento più atteso ed emozionate dell’anno con la discesa dei candelieri, la tradizionale kermesse che da parte come la festa dei gigli a Nola, della rete delle macchine a spalla.
Anche quest’anno la nostra emittente il 13 agosto trasmetterà in diretta la particolare discesa che per l’edizione 2023 segna anche una novità, il voto non sarà sciolto all’interno della chiesa come di consueto, ma all’esterno, in piazza Santa Maria.
Una scelta dettata dai lavori di consolidamento e restauro che stanno interessando da diversi mesi la chiesa.
Il 14 agosto la festa dei Candelieri inizierà, come da tradizione, con la vestizione dei ceri votivi, .
Alle 18.00 da piazza Castello, partirà la lunga processione della Discesa dei Candelieri, che, a notte inoltrata, terminerà in piazza santa Maria di Betlem, dove sarà sciolto il voto alla Madonna. Scenderànno nel seguente ordine: braccianti, autoferrotranvieri, macellai, fabbri, piccapietre, viandanti, contadini, falegnami, ortolani, calzolai, muratori, sarti, massai.
A Palazzo di Città, ci sarà il tradizionale brindisi a zent’anni, tra il sindaco Nanni Campus e il gremio dei Massai, a cui parteciperanno anche l’arcivescovo monsignor Gian Franco Saba, padre Salvatore guardiano del convento di Santa Maria in Betlem e gli ex sindaci della città.