Girone HSerie DVN Calcio

Sarnese – Vittoria per 0-1 contro la Puteolana, arrivano i primi tre punti in trasferta

Una Sarnese bella ma sprecona vince per la prima volta in questa stagione lontana dalle mura amiche, conquistando tre punti importanti sul campo della Puteolana, su di un terreno reso molto pesante dalla pioggia. Terreno che ha condizionato il gioco della squadra di Vitter, che ha trovato non poche difficoltà ad impostare la manovra, ma ha avuto comunque importanti occasioni, specie nella ripresa. Se non fosse stato per l’imprecisione dei granata sotto porta nel secondo tempo, la partita sarebbe finita con un passivo ben più ampio dell’1 a 0, siglato su rigore da capitan Esposito.

Vitter ripropone lo stesso undici che ha battuto la Cavese, fatta eccezione per Fontanarosa (squalificato), al suo posto Ianniello. Mister Muro manda subito in campo al centro della difesa il neo-acquisto Signore, mentre in avanti figura la consolidata coppia composta da Simeri ed Izzo.

Prima mezz’ora di gioco senza particolari emozioni, la gara si gioca soprattutto a centrocampo. Al 32′ rompe gli indugi Corrado, con un tiro dalla distanza senza particolari pretese, con Nobile, autore di un’ottima partita, che blocca. Al 35′ il terzino Liberti rimedia il secondo giallo del match e viene espulso dall’arbitro avellinese. Dopo tre minuti di gioco Guarro, lanciato a rete, viene steso da Vacca in area. L’arbitro assegna il calcio di rigore ai granata e ammonisce il centrocampista puteolano. Sulla palla si porta il capitano Esposito che sigla la sua terza rete stagionale su rigore. La risposta dei padroni di casa arriva al 42′ con Sorriso, il quale di testa impegna severamente Nobile, che in tuffo compie una splendida parata.

Nella ripresa mister Muro prova a dare una scossa ai suoi mandando il campo il neo-acquisto Esperimento, ma sono gli ospiti a rendersi pericolosi per ben due volte nei primi cinque minuti: Di Palma prima, autore di una splendida gara, con un tiro dal limite bloccato dal portiere e Marcucci dopo (colpo di testa parato da Despucches). Al 10′ ancora Sarnese pericolosa con un tiro al volo di Ianniello su calcio d’angolo di Savarese, palla che si spegne di poco a lato. Al 13′ incursione pericolosa di Simeri sulla sinistra, Nobile chiude alla perfezione respingendo la sfera. Al 15′ è ancora Simeri a rendersi pericoloso, Nobile sventa col pugno. Al 20′ Cozzolino crossa al centro per Marcucci, acrobazia dell’attaccante sarnese che termina a lato. Al 29′ grossa chance per i granata: Guarro si inserisce in area sulla sinistra, tiro diagonale che colpisce il palo; Marcucci recupera il pallone e ci prova, palla respinta dalla difesa; si avventa sulla sfera anche Ianniello, il quale fallisce a sua volta il tiro. Alla mezz’ora sempre l’intraprendente Guarro serve al centro Ianniello, il quale prolunga per Savarese, che da pochi metri spara incredibilmente fuori. Al 31′ tiro dalla distanza di Ianniello, Despucches blocca senza problemi. Al 35′ Savarese prosegue la sua sagra del gol mancato: l’esterno stabiese prova il tiro da posizione defilata, palla che esce di poco sopra la traversa.

Dopo tre minuti di recupero Di Cairano manda tutti negli spogliatoi e la Sarnese può festeggiare la sua “prima” volta in trasferta. Vittoria che proietta la squadra del presidente Origo a quota 22 punti in classifica momentaneamente al quinto posto, in attesa delle restanti gare della quattordicesima giornata.

Mister Vitter commenta così la gara di fronte ai cronisti nel dopo-partita: “Finalmente è arrivata la prima vittoria in trasferta, anche se dopo un po’ di tempo. Meglio tardi che mai, aggiungo. Abbiamo giocato un buon primo tempo e siamo passati in vantaggio meritatamente. Nella ripresa probabilmente potevamo soffrire di meno, data la superiorità numerica. Abbiamo subìto la reazione della Puteolana nei primi venti minuti, che nonostante l’uomo in meno ha provato a metterci in difficoltà. Noi siamo stati bravi a non abbassare la guardia e a difenderci con ordine. Nella ripresa abbiamo avuto diverse occasioni per chiudere la gara, fallendo clamorosamente il raddoppio. Sapevamo che la Puteolana oggi si sarebbe giocata il tutto per tutto – continua Vitter -, a causa della classifica negativa in cui si trova, noi invece venivamo dall’ottima partita con la Cavese e avevo chiesto ai ragazzi la stessa prestazione di domenica scorsa. Purtroppo la superficie del campo non ci ha aiutato, perché noi giochiamo spesso palla a terra e abbiamo avuto qualche difficoltà. Però oggi voglio vedere il bicchiere ampiamente mezzo pieno e ringrazio i miei ragazzi per l’importante vittoria.”

IL TABELLINO

PUTEOLANA (4-4-2): Despucches, Liberti, Valle, Vacca, Signore, Corrado, Sorrentino (1’st Esperimento), Marzocchi (35’st Fiore), Simeri, Izzo, Sorriso (37’st Manfrellotti). A disposizione: Ifregerio, Biondi, Fiorillo, Minopoli, D’Isidoro, Mativo. Allenatore: Muro

SARNESE (3-5-2): Nobile, Cozzolino, Guarro, Esposito, Catalano, Ianniello (36’st Tufano), Savarese, Ottobre, Di Palma (25’st Grenni), Di Capua, Marcucci (37’st Maggio). A disposizione: Ruocco, Liccardi, Imparato, Pallonetto, Nasto, Iovene. Allenatore: Vitter

ARBITRO: Di Cairano di Ariano Irpino

NOTE: Spettatori 250 circa. Giornata piovosa, terreno di gioco in erba naturale in cattive condizioni. Ammoniti Simeri, Sorriso, Izzo, Vacca (P), Catalano, Di Palma, Marcucci (S). Al 35’pt espulso Liberti (P) per doppia ammonizione. Angoli Puteolana 3 – 4 Sarnese. Recuperi 1°T: 1′ – 2°T: 3′.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio