
SARNO. La Sarnese si conferma un rullo compressore tra le mura amiche: allo “Squitieri” sconfitta anche la Cavese, nel derby tutto salernitano del girone H. Le reti per i granata sono state firmate da Nando Di Capua e Errico Marcucci, al suo primo gol in campionato in maglia sarnese. Una bellissima vittoria per il gruppo di mister Vitter, contro un’ottima squadra che vanta il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa del campionato. Vitter ha l’imbarazzo della scelta e schiera una difesa a tre composta da Ottobre, che gioca quasi da “libero”, con Esposito e Catalano ai suoi fianchi; i terzini sono Cozzolino (a destra) e Guarro (a sinistra) mentre a centrocampo figurano i filtri Di Capua e Fontanarosa con Savarese più staccato e atto ad “offendere”; in attacco il giovane Di Palma, autore di una buona prestazione, sostiene l’esperto bomber Marcucci. Agovino viste le diverse assenze è costretto a rabberciare e si affida alla coppia tutta velocità composta da De Rosa e D’Avanzo (premiato con una targa per il suo trascorso dai tifosi sarnesi), con De Stefano punta centrale. Pronti via e la Sarnese è subito pericolosa: in tre minuti i granata costruiscono due azioni che mettono i brividi agli ospiti. Al 2′ contropiede condotto da Marcucci, il quale dal vertice destro dell’area di rigore fa partire il tiro che si spegne di poco a lato. Dopo sessanta secondi colpo di testa insidiosissimo di Guarro su punizione di Savarese dalla destra, Napoli salva i suoi a pochi passi dalla linea. Al 12′ cross di Guarro dalla sinistra, Marcucci al centro viene contrastato da Varchetta, palla che termina a lato. Al 13′ Cozzolino la mette al centro, cross velenoso neutralizzato da Napoli. Al 18′ Pasquale Ottobre blocca un assist pericoloso al centro di De Rosa, sventando il pericolo per i suoi. Al 19′ passano i padroni di casa: calcio d’angolo di Nando Di Capua corto per Savarese, uno-due, palla nuovamente a Di Capua che entra in area e libera il tiro che, probabilmente leggermente deviato, entra in rete per l’1 a 0. Al 38′ D’Avanzo entra in area e termina a terra, per l’arbitro è simulazione e ammonisce l’esterno della Cavese. Si chiude qui un primo tempo ottimo da parte della Sarnese, che ha imposto i suoi ritmi di gioco agli avversari aggredendoli su ogni pallone. Nella ripresa nei primi venti minuti la Cavese prova a reagire allo svantaggio: dopo un acuto di Di Palma da fuori area al 10′ (tiro che esce di poco a lato), gli ospiti provano a far paura su calcio piazzato con lo specialista De Rosa, ma Nobile è attento e devia fuori il tiro centrale. Al 21′ Ausiello riceve al centro da D’Avanzo, il tiro del centrocampista bianco-blu viene parato da Nobile. Al 24′ Marcucci recupera palla sulla trequarti, fa partire il tiro senza pretese che termina a lato. Ma è il preludio al gol: dopo tre minuti il condor di Fondi si sblocca con uno stupendo gol al volo che fa esplodere i sostenitori granata giunti allo Squitieri. Al 32′ Savarese ha una grossa occasione per chiudere definitivamente la partita: l’esterno stabiese riceve palla al limite, evita i difensori ospiti e tira, l’estremo Napoli devia la sfera. Al 39′ l’altro specialista D’Avanzo prova la punizione da posizione favorevole, palla sul secondo palo che si spegne a lato. Al 48′, quasi allo scadere dei tre minuti concessi dal direttore di gara, la Cavese accorcia le distanza con Ausiello da distanza ravvicinata con la complicità del fino ad allora impeccabile Nobile. Ma è tardi per gli ospiti e il triplice fischio fa partire i festeggiamenti per i pesantissimi tre punti conquistati dai granata: una grossa iniezione di fiducia in vista dell’impegno di sabato pomeriggio sul campo della Puteolana, nella prima trasferta stagionale assoluta in Campania.
Tempo di interviste in sala stampa, spazio ad Errico Marcucci, eletto uomo partita dai giornalisti: “Oggi c’è stata una grande Sarnese a mio avviso, abbiamo giocato un ottimo calcio, li abbiamo aggrediti e messi in difficoltà. Tra l’altro affrontavamo una signora squadra, che nonostante i punti di penalizzazione staziona nelle parti alte della classifica. Credo che noi non abbiamo nulla da invidiare a loro, guardando alla prestazione di oggi. Speriamo di continuare su questa strada, con questa mentalità possiamo fare bene. Dobbiamo migliorare soltanto le prestazioni fuori casa”. Bellissimo gesto tecnico sul gol: “Sono contento per la prima rete in campionato, la aspettavo da troppo tempo e non nascondo la mia gioia. Sto avendo la possibilità di giocare e spero di ricambiare la fiducia che mi sta dando il mister con altri gol”.
Successivamente la parola passa a mister Vitter: “Credo che i miei abbiano giocato un’ottima partita, è stata una gran bella prestazione. Il primo tempo oserei dire quasi perfetto, abbiamo sbagliato pochissimo, non abbiamo subito neanche un’azione. Poi nella ripresa nei primi venti minuti c’è stato ovviamente un atteggiamento tattico della Cavese che ha fatto sì che spingesse un po’ di più. Sinceramente, però, non ricordo interventi particolarmente impegnativi del nostro portiere, ci hanno messo in difficoltà soltanto sui calci piazzati soltanto con degli specialisti del calibro di De Rosa e D’Avanzo. Di solito sono sempre severo con i miei ragazzi, quest’oggi però mi permetto di dire che sono stati tutti bravi, nessuno escluso.” Chiusura sui calciatori della rosa che stanno trovando poco spazio: “Vorrei rivolgere il pensiero ai calciatori che sono costretti in panchina come Tufano, Pallonetto, Maggio. Nonostante tutto danno sempre il massimo in allenamento ed il merito è anche loro se abbiamo vinto questa difficile partita.”
IL TABELLINO
SARNESE (3-5-2): Nobile, Cozzolino, Guarro, Esposito, Catalano, Fontanarosa (13’st Ianniello), Savarese, Ottobre, Di Palma, Di Capua, Marcucci. A disposizione: Ruocco, Imparato, Liccardi, Pallonetto, Tufano, Nasto, Iovene, Maggio. Allenatore: Vitter
CAVESE (3-4-2-1): Napoli, La Mura, Picascia, Ausiello, Varchetta, Manzo, D’Avanzo, Della Corte, De Stefano (21’st Horsten), De Rosa, Capaldo (33’st Statella). A disposizione: Imbimbo, Giordano A., Bocchino, Rinaldi, Platone, Giordano, Petti. Allenatore: Agovino
ARBITRO: Natilla di Molfetta
RETI: 19’pt Di Capua (S), 27’st Marcucci (S), 48’st Ausiello (C)
NOTE: Spettatori 500 circa. Terreno di gioco in erba sintetica. Giornata variabile con vento di scirocco. Ammoniti Fontanarosa, Catalano, Ianniello (S), D’Avanzo, Ausiello, Picascia (C). Angoli Sarnese 3 – 8 Cavese. Recuperi 1°T: 2′ – 2°T: 3′.