Sanità – 9° Congresso Nazionale Urologi dell’Ospedalità Privata: un congresso che proclama i nuovi traguardi per combattere i tumori alla prostata

Presentate oggi le tematiche scientifiche e mediche che saranno trattate nel 9° Congresso Nazionale UrOp – Urologi dell’Ospedalità Privata che si terrà presso l’Auditorium di Abano Terme (PD) dal 22 al 24 maggio.
Gli ultimi progressi medico scientifici per la diagnosi precoce, prognosi e innovative metodiche mediche e chirurgiche per curare il tumore alla prostata, che colpisce in Italia circa il 30% degli uomini over-50, con 43mila nuovi casi all’anno, ponendosi primo in classifica per diagnosi e incidenza .
“Le recenti scoperte”, dice il dottor Stefano Pecoraro, Presidente UrOP e Direttore dell’ Unità Operativa di Urologia e Andrologia Chirurgica della Clinica Malzoni di Avellino, “consentono ora di tracciare una sorta di carta di identità del tumore e una terapia sempre più accurata e personalizzata per la singola neoplasia”.
Nella tre giorni di Abano Terme si parlerà del debutto in Italia del test made in USA di biologia molecolare su base genetica (ricerca del DNA, RNA) che predice l’ aggressività del tumore indicando allo specialista la terapia migliore.
“Il test ‘Prolaris’, spiega il dottor Stefano Pecoraro, tra i pionieri ad utilizzarlo, “indaga il Dna del carcinoma prostatico basandosi su un campione di tessuto ottenuto con la biopsia oppure durante l’intervento chirurgico. È in grado di predire la maggiore e minore aggressività del tumore, fornendo la valutazione del rischio di mortalità e del rischio di recidiva a 10 anni.”