Girone ISerie DVN Calcio

San Tommaso – Il Palermo non la spunta: è 1 – 1

Alla rete di Langella risponde Alleruzzo allo scadere

Un Palermo svogliato impatta, nell’anticipo del sabato valevole per la seconda giornata di ritorno, il segno X col punteggio di uno ad uno contro il San Tommaso.

LA PARTITA

Il primo tempo dei rosanero lasciava presagire una gara autorevole: buon giropalla con Martin e capitan Martinelli sugli scudi, i locali si aggrappano alla fisicità Branicki per alleggerire la pressione degli uomini di mister Pergolizzi. Le occasioni sotto lo specchio di porta, comunque, stentano ad arrivare, e nel primo tempo l’unico brivido è quello confezionato da Langella: al quarto d’ora, il numero 33 si trova a tu per tu con Landi e solo la scivolata prodigiosa di Colarusso evita la battuta a rete a colpo sicuro.

Con la sintesi passiamo direttamente alla ripresa: pronti-via, il Palermo passa in vantaggio proprio con Langella, che dopo neanche sessanta secondi si rende autore di una pregevole serpentina fra tre avversari prima di trafiggere di sinistro il portiere avversario. A vantaggio acquisito, gli ospiti arretrano il raggio d’azione cercando di gestire. Grave errore, perché, complice il calore del pubblico accorso al “De Cicco” di Pratola Serra ed i cambi orchestrati da mister Liquidato, il San Tommaso cresce esponenzialmente. Tra i migliori figurerà, al termine delle ostilità, Konate, che ha un ruolo fondamentale nell’ultima mezz’ora per le trame di gioco offensivo. I biancoverdi attaccano a testa bassa gettando in confusione gli avversari, e su un mischione al centro dell’area praticamente allo scadere trovano il pari: è Alleruzzo a gonfiare la rete, per il tripudio del tifo di casa.

Dalla panchina subentra Sforzini al posto di Ricciardo, e in pieno recupero divora letteralmente un gol già fatto su pregevole imbeccata da calcio da fermo di Martin.

Dopo quattro di recupero terminano le ostilità: bene il San Tommaso che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo centrando un risultato importante. Palermo che spreca tutto e sente sempre più il fiato sul collo del Savoia.

Articoli correlati

Back to top button