San Paolo Bel Sito – Consiglio Comunale di natura tecnica: 10 punti all’ordine del giorno
C’è vivacità dialettica, attenzione ai dettagli e amore per la propria cittadina nell’ultimo Consiglio Comunale che si è tenuto a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli, dove la macchina amministrativa si è accesa per delineare le sorti future del comune sanpaolese. Maggioranza e opposizione hanno dato vita ad un confronto animoso ed interessante per quella che è stata una seduta di natura prettamente tecnica.
Ben dieci capi all’ordine del giorno, tutti approvati con astensione della minoranza, che abbracciano argomenti di materia economica come il rendiconto della gestione e dei suoi allegati per l’esercizio finanziario anno 2022. Le tariffe per la tassa dei rifiuti inerenti all’anno 2023 (TARI). Le conferme del Piano Economico Finanziario (PEF) per il triennio 2022/2025 e delle tariffe TARI per l’anno 2022. Approvate anche le aliquote dell’Imposta Municipale propria (IMU) per l’anno 2023, confermata l’aliquota addizionale comunale sull’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno 2023.
Si è guardato anche al futuro della città con la verifica della quantità e della qualità di aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive, terziario e alla determinazione del prezzo di cessione per ciascun tipo di area e fabbricato. Approvati: il piano triennale lavori pubblici 2023-2025 ed elenco annuale per l’anno 2023, il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2023/2025 e il Bilancio di previsione triennale 2023/2025 e i suoi allegati.