Politica

San Marzano sul Sarno – Bilancio di fine mandato del sindaco Annunziata

Una conferenza informativa di fine mandato si è tenuta questa mattina al palazzo di città a San Marzano sul Sarno per tracciare il bilancio sui risultati ottenuti in cinque anni di governo. Il sindaco Cosimo Annunziata, supportato da slides e una corposa relazione ha informato dell’impegno quotidiano svolto a capo dell’amministrazione ai tanti concittadini intervenuti all’incontro.
“Al nostro insediamento abbiamo trovato un Comune in serie difficoltà, ereditavamo un commissariamento prefettizio per note vicende giudiziarie – ha sottolineato il sindaco Cosimo Annunziata – Evasione dei tributi al 40%, mancata organizzazione del personale, e poi strutture comunali fatiscenti e servizi sociali inesistenti. A tutto questo abbiamo posto rimedio attuando una politica di azioni concrete”.
Dalla riorganizzazione del personale con immissione di dirigenti e funzionari, alla realizzazione del Suap, sistemando la grave condizione in cui versava la gestione economica dell’ente, recuperando l’evasione dei tributi con accertamenti e riscossione condivisa con i cittadini. E poi i servizi sociali con l’istituzione di un segretariato sociale, il centro polifunzionale e la ludoteca.
“Devo dare atto dell’impegno di tutti gli assessori e consiglieri comunali che si sono avvicendati in questi anni e che hanno offerto un contributo rilevante per ripristinare la normalità e garantire nuove opportunità per S.Marzano – commenta il sindaco – Non era facile, una scommessa che abbiamo vinto e che ha offerto un presente meno difficile per la nostra comunità”.
Anche per la gestione dei rifiuti con l’estinzione di un debito di circa 2,5 milioni di euro con il Consorzio di Bacino e poi le azioni messe in campo per la pianificazione territoriale e la gestione delle pratiche edilizie ferme da anni. “Uno sforzo collettivo che ci ha premiato – ha continuato Annunziata – Abbiamo indirizzato l’impegno alla riqualificazione di spazi e strutture pubbliche come l’avvio dei lavori a piazza Amendola, alla manutenzione straordinaria di strade comunali, al mercato ortofrutticolo e alle strutture sportive. C’è tanto ancora da fare ma siamo riusciti in questi anni a risalire la china e ridare dignità all’attività amministrativa”.
Il primo cittadino non ha mancato di parlare dell’importante risultato ottenuto della pianificazione urbanistica con l’approvazione del puc, ritenuto la chiave di svolta per il territorio. “Partiamo da un nuovo disegno che ci proietta verso una riqualificazione e uno sviluppo eco sostenibile del territorio – commenta Cosimo Annunziata – L’obiettivo è ora garantire che il nuovo strumento urbanistico sia da stimolo verso uno sviluppo economico integrato coinvolgendo le realtà produttive e i cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio