San Marzano, non bastano Tarascio e Marzano: con il Faiano termina 2-2
Un 2-2 su vista Coppa Italia. Un San Marzano in ampio turn-over pareggia l’incrocio della 32esima giornata: con il Faiano non si va oltre il 2-2 finale.
Per mister Fabiano modulo sperimentale e tanti esordi stagionali per dare non solo spazio a tutti gli attori non protagonisti di quest’annata, con il pensiero, evidentemente, già rivolto all’incontro di mercoledì contro il Campobasso.
Blaugrana che cambiano pelle, ma non intenzioni. Fischio d’inizio e bastano soli 6 minuti a Tarascio per sbloccare la contesa, il numero 4 attacca il secondo palo ed insacca un cross spiovente dalla sinistra. 0-1 per gli ospiti.
Faiano che prova subito a rispondere, buona iniziativa ma il cross di Irpino è facile preda del debuttante Ragone.
Botta e risposta: al quarto d’ora il suggerimento di Dentice pesca Tranchino, che si coordina ma finisce con il calciare alle stelle.
Sammarzanesi che fanno la partita, e trovano il raddoppio al 22’: Fernando lancia Camara nello spazio, il numero 17 lavora bene il pallone spalle alla porta ed in caduta appoggia all’accorrente Marzano, che insacca un rigore in movimento, 0-2 rossoblù.
Faiano in bambola, ancora Marzano prova a cercare la gloria personale, ma la sua girata questa volta viaggia lontano dalla porta di Senatore.
Al 28’ è la contraerea di Velotti ad attaccare: il colpo di testa da angolo del numero 5 si stampa sul palo e finisce fuori.
Nel monologo degli ospiti, il lampo del Faiano: 30’ sull’orologio e biancoverdi che accorciano. Lopetrone detta lo schema, Irpino lo concretizza e di rapina il numero 11 dimezza lo svantaggio, 1-2.
Il goal dà nuova linfa ai padroni di casa, che ora credono con maggior convinzione di contendere la partita al San Marzano, ospiti che sprecano al 4’ con il solito Tarascio, che spreca nell’indecisione tra la conclusione e l’assist su assistenza di Camara.
Ribaltamento di fronte e i ragazzi di Pepe vanno vicinissimi al pareggio: Ragone dice di no prima al colpo sottomisura di Sebbouh, e poi, sulla palla vagante, alla conclusione dal limite di Grande, respingendo alla garella.
Appuntamento con il pari rimandato solo allo scadere di frazione: Fernando si lascia scappare Sebbouh, strattonandolo in piena area. Per il signor Pisano di Ercolano non ci sono dubbi, dal dischetto Pellegrino non sbaglia e fa 2-2.
Ripresa più scarica della prima frazione: il Faiano prova ad offendere con il contropiede di Pellegrino al 51’, ma il tentativo del numero 9 si perde al limite dell’area.
Fase di stasi, e le squadre si rendono pericolose di nuovo alla mezz’ora di tempo: la punizione sammarzanese è affidata ad Elefante, Senatore è sicuro ed in tuffo blocca la sfera.
Due giri d’orologio e Nuvoli prova a fare tutto da solo, ma la sua botta viene deviata quel tanto che basta per terminare di poco in angolo.
Il Faiano regge, e ha l’ultima chance dell’incontro dalla sua con Campione, ma il colpo di testa dell’avanti salernitano è debole, blocca Ragone.
Termina così. Un pari più utile al Faiano, che al San Marzano. Un’ovvietà che consolida l’ultimo posto occupato dai biancoverdi in griglia play-out, utile per evitare la retrocessione diretta. Per Fabiano un buon rodaggio in vista dell’impegno dello “Squitieri” per tenere sul pezzo l’intero gruppo squadra.
FAIANO (4-4-2): Senatore; Somma, Ietto, Consiglio, Grande; Bove, Erra, Lopetrone, Irpino; Pellegrino, Sebbouh (40’ st Campione). A disposizione: Barone, Bizzantino, Danese, Di Domenico, Landi, Memoli, Coiro, Lucignano. Allenatore: Pepe.
SAN MARZANO (4-3-3): Ragone; Velotti, Riccio, Fernando (6’ st Armeno); Tarascio, Casillo (28’ st Penka), Lettieri, Tranchino (9’ st Elefante), Dentice (17’ st Nuvoli); Marzano, Camara. A disposizione: Palladino, Feola, Di Girolamo, Aiello, Balzano. Allenatore: Fabiano.
ARBITRO: Pisano (Ercolano). Assistenti: Meo (Nola) e Rocco (Castellammare di Stabia).
RETI: 6’ pt Tarascio (S), 22’ pt Marzano (S), 30’ pt Irpino (F), 47’ pt rig. Pellegrino (F).
NOTE. Spettatori: 100 circa. Espulso al 41’ st Pepe (all. F) per proteste. Ammoniti: Tranchino (S), Irpino (F), Campione (F), Consiglio (F). Calci d’angolo: 2-3. Recupero: 3’ pt; 4’ st.