Rotary per le forze dell’ordine: assegnate borse di studio da 1500 euro
80 Club del Distretto 2101 (Campania) del Rotary International uniti per donare dieci borse di studio del valore di 1500. Destinatari gli orfani delle forze dell’ordine, al fine di sostenerli negli studi, coprire le spese scolastiche, l’acquisto di libri e fornire supporto anche per i fuori sede. L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è stata presentata all’Hotel Continental di Napoli nel corso di un incontro informale organizzato dai Rotary Clubs Napoli Castel dell’Ovo e Napoli Parthenope. I presidenti Mario Schiano (Castel dell’Ovo) e Umberto Patroni Griffi (Parthenope), con i loro rispettivi coordinatori responsabili del progetto Alfredo Ruosi e Laura Giordano, hanno spiegato le linee guida dell’iniziativa ideata in collaborazione con i Tre Comandi Generali della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che hanno fornito le indicazioni per la selezione dei beneficiari.
L’iniziativa dei 80 Club del Distretto 2101 in Campania è l’esempio tangibile del ruolo che il Rotary svolge nel sociale. Una rete globale di professionisti che si impegna nel servizio umanitario e da sempre promuove azioni concrete a sostegno delle comunità locali.
Le dieci borse di studio, che si sono concretizzate tramite un fundraising, organizzato in più di 80 Club del Distretto 2101 (Campania) del Rotary International, rappresentano un importante sostegno per gli orfani delle forze dell’ordine, che spesso si trovano ad affrontare difficoltà economiche nel proseguire gli studi a causa della perdita dei genitori, offrendo loro l’opportunità di perseguire i propri obiettivi accademici nonostante le difficoltà incontrate.