Roma – Sono cinque le idee vincitrici del concorso internazionale "99ideas – Pompei"
Sono cinque le idee vincitrici del concorso internazionale ’99ideas – Pompei’ per la valorizzazione e il rilancio dell’area archeologica e del territorio che la circonda.
A comunicarlo è il ministero per la Coesione territoriale dopo che la commissione di valutazione ha esaminato le 97 proposte in competizione nell’ambito dell’iniziativa gestita da Invitalia e promossa dal ministro Trigilia, insieme al ministero per i Beni culturali e comune di Pompei.
Le idee vincitrici, che saranno ufficialmente premiate con un evento a Pompei nella seconda meta’ di settembre sono:
1 – VISUALIZZAZIONE CON GLI INFRAROSSI DI IMMAGINI ”NASCOSTE” NELL’AREA ARCHEOLOGICA.
Con l’utilizzo di tecnologie ai raggi infrarossi sara’ possibile evidenziare scritte, graffiti e affreschi che il tempo ha reso quasi irriconoscibili.
2 – HUB fLOWERS: PARCO FLOREALE E CENTRO CULTURALE DELLA ROSA.
L’idea prevede la realizzazione di un parco urbano floreale nella frazione Fossa di Valle.
3 – 99 SEDIE.
L’intento e’ promuovere l’immagine di Pompei nel mondo attraverso la progettazione e produzione di un nuovo oggetto di design: la ”Sedia Pompei”.
4 – IL CAMMINO DELLE MADRI: UN’ESPERIENZA CULTURALE ”AUMENTATA”.
Attraverso azioni di marketing territoriale interattivo, saranno creati percorsi di visita insoliti e originali (che toccano Salerno, Napoli, il Vesuvio e la Costiera Sorrentina) lungo le vie del culto da e per Pompei. La realta’ fisica si integrera’ con quella virtuale.
5 – ARCHEOFEST, UN FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA PER POMPEI.
Una settimana di mostre, spettacoli, concerti, dibattiti, presentazioni di studi e di pubblicazioni per favorire la sinergia tra citta’ moderna e citta’ antica: questo e’ l’Archeofest, il primo Festival dell’Archeologia a Pompei.
Il concorso di Pompei e’ il secondo a giungere alla conclusione nell’ambito dell’iniziativa pilota 99ideas, avviata anche a Reggio Calabria e nel Sulcis, in Sardegna.