Roccarainola: cerimonia di consegna della Costituzione per i neo maggiorenni
A Roccarainola la maggiore età non è solo un numero, ma un traguardo da celebrare con consapevolezza e orgoglio. Con il “Battesimo Civico”, il Comune, in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ha voluto accendere i riflettori su un momento cruciale nella vita di ogni giovane: l’ingresso nella cittadinanza attiva.
Durante la cerimonia, i neo-diciottenni del paese hanno ricevuto una copia della Costituzione italiana e un diploma simbolico, segni tangibili del loro nuovo ruolo nella società. Non semplici gesti formali, ma un invito chiaro: essere parte viva della comunità, conoscere i propri diritti e assumersi la responsabilità dei propri doveri.
Un segnale forte, in un tempo in cui l’impegno civico rischia di passare in secondo piano. A discuterne tra gli altri il sindaco della città Giuseppe Risso, Lorenzo Chieffi, ordinario di Diritto Pubblico e Costituzionale, Andrea Patroni Griffi, ordinario di Diritto Pubblico e Costituzionale Pietro Perlingieri, emerito di Diritto Civile che ha voluto porre l’accento sull’importanza da dare al diritto allo studio.