Riparte il progetto per la strada a scorrimento veloce Vallo di Lauro e A30 Palma Campania
Un progetto atteso dalla fine degli anni 90, dopo la terribile frana del maggio 98 che interessò Sarno e Quindici. Negli anni incontri, convegni sul tema ma questa volta la realizzazione della strada a scorrimento veloce Vallo Lauro-A30 sembra essere vicina all’inizio dei lavori.
Almeno lo fa intendere chiaramente il Consigliere regionale delegato alla Mobilità, Luca Cascone che ha incontrato i responsabili dell’Ufficio Grandi Opere di Palazzo Santa Lucia e le fasce tricolori dei comuni interessati. L’arteria stradale. Inserirà l’Agro Laurino nella rete Autostradale nazionale e permetterà un’apertura diretta sia sull’area Salernitana che in quella Partenopea. Una strada che partirà da Quindici e giungerà al raccordo di collegamento: Casello Autostradale Palma Campania – Statale del Vesuvio.
Dieci sindaci convocati in Regione dei comuni di Lauro, Quindici, Moschiano, Pago, Marzano, Liveri, Palma Campania, San Gennaro Vesuviano e Nola, si sono confrontati con tecnici, architetti e progettisti per discutere dettagli. Interlocuzione di un progetto per il Vallo di Lauro il cui appalto si aggira intorno ai 70 milioni di euro.
La strada porterà, di certo, un maggior sviluppo territoriale ed un parallelo incremento sociale ed economico come conferma il sindaco di Liveri, uno dei comuni che sarà assoluto protagonista del progetto potendo contare, grazie ad un pontile che sovrasterà l’alveo esistente all’altezza di via Macerata su un accesso privilegiato