“Ricucire Torre Annunziata”: progetto da 25 milioni di euro per riqualificare la città
I commissari prefettizi di Torre Annunziata hanno presentato un importante progetto per il territorio che mette insieme il mare, l’area archeologica e la zona portuale. Il finanziamento ottenuto è di quelli importanti: 25 milioni di euro per potare avanti e a compimento qualcosa di troppo importante per la città.
L’obiettivo del progetto ‘Ricucire Torre Annunziata’ è riqualificare i settori urbanistici ed ambientali in cinque aeree ben precise della città: Rampa Nunziante, via Alfani – via dei Mille, Giardini e Villa del Parnaso – Villa Comunale (via Colombo, via Marconi), Darsena (via Caracciolo) – Penetrazione Porto/Scavi. Si tratta di opere ambiziose che andrebbero a rivoluzionare il cuore della città che ha bisogno di trovare lo splendore per uscire dalle tenebre del degrado ambientale e dalla presenza della criminalità.
I primi sette milioni sono già disponibili per Villa del Parnaso con il bando per i lavori che potrebbe partire a fine anno. Altra opera imponente è Piazza Alfani con la realizzazione di una piazza a uso esclusivo pedonale. Poi, via Rampa Nunziante con un passaggio pedonale e un ascensore per collegare la parte alta con i lidi. Sempre sul lato mare c’è il rifacimento della villa comunale, con la chiusura al traffico veicolare di via Colombo.
Il progetto continua con il restyling di via Eolo, la strada che da corso Vittorio Emanuele III porta su via Vittorio Veneto, creando una passeggiata dal mare alla zona degli scavi e del collegamento ferroviario. Infine, di fronte alla circumvesuviana l’abbattimento di piccoli palazzi e la creazione di una scalinata che permetterebbe ai turisti di stare direttamente sulla strada principale. Dopo le chiacchiere adesso servono i fatti per poter finalmente contribuire a dare rispetto ed orgoglio a un territorio che lo merita per la sua potenziale bellezza.