CittàPoliticaVN Notizie

Regionali, sprint per la scelta dei candidati: nel pomeriggio Consiglio Federale della Lega

Tutto ancora da decidere, tutto legato alla possibilità di un terzo mandato per i Presidenti di Regione. Il governatore De Luca potrebbe fissare le elezioni a fine novembre domenica 23 e lunedì 24, se tutto dovesse essere confermato, la scadenza per la presentazione delle liste cadrebbe tra sabato 25 e domenica 26 Ottobre, con tutto il mese di settembre, dunque, successivo alla ripresa delle attività, per la scelta dei candidati e la compilazione delle liste.

Mesi decisivi per il futuro della Campania. Di certo se i referendum avessero raggiunto il quorum, ora il centrodestra guarderebbe con maggiore preoccupazione al prossimo test elettorale, le Regionali in autunno. Ci sono vari nodi da sciogliere. L’apertura di Fratelli d’Italia sul terzo mandato porterà a un confronto nella coalizione: ma i tempi sono stretti, l’esito non è scontato, e sarà dirimente per la scelta dei candidati, soprattutto in Veneto. L’apertura del centrodestra potrebbe riaprire i giochi in Campania. Tra il governatore Vincenzo De Luca e la segretaria del Pd Elly Schlein non sono mancati i momenti di tensione: De Luca aspirava al terzo mandato, mentre Schlein è sempre stata contraria.

“Se decidono la fanno domani mattina – aveva detto De Luca -. Se il governo vuole, lo si fa in 48 ore. Non credo che abbiamo una forza frenante del Parlamento”. In pole per la candidatura alla presidenza per la coalizione di sinistra resta Roberto Fico, ma non si esclude anche una possibile convergenza sul già ministro dell’ambiente Sergio Costa, parlamentare pentastellato, vicepresidente della Camera dei Deputati. L’obiettivo per i leader sarà bissare il modello Napoli, ovvero la capacità di stare insieme sotto una guida che sia condivisa da tutti. E proprio da Napoli un invito a scegliere il candidato. 

Bisognerà capire cosa farà De Luca, il governatore temporeggia, attende a sua volta cosà accadrà in Veneto. Zaia e De Luca, schieramenti opposti, stesso destino. Intanto è terminato alla Camera il Consiglio Federale della Lega, presieduto da Matteo Salvini. Primo argomento all’odg, il fisco, con il Carroccio che insiste con gli alleati sulla pace fiscale, fissando una road map che prevede l’ok entro l’estate in Commissione e poi l’operatività con la legge di bilancio. Ma si è discusso anche di regionali. Il Vice Premier vuole mantenere le regioni simbolo della fortezza Lega e dare una svolta in Campania. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio