Quindici – Momento di riflessione con “Caminito” e “Sorelle” di Maurizio De Giovanni
Il presidente del Premio Napoli, ma per tutti lo scrittore che affascina e ha riportato molti a riscoprire il piacere della lettura, è stato ospite della locale Pro Loco di Quindici in provincia di Avellino, per presentare i suoi due ultimi romanzi “Caminito” e “Sorelle”.
“Caminito” dal nome di un celebre tango composto dal duo Peñaloza – Filibero nel 1926 e che fa da spartito al giallo che nasce in Argentina. In un intreccio sensuale e coinvolgente tipico della danza di Buenos Aires ma declinata alla scrittura: il commissario Ricciardi, dopo 5 anni, si ritrova alle prese con il brutale omicidio di una coppia di fidanzati e la sua dannazione di sempre ovvero la capacità di leggere le ultime emozioni da vivi nella mente di coloro che sono stati assassinati. E proprio come in un tango, la storia aprirà scenari e tratti di vita, scorci di Napoli prima della guerra sull’onda di una nuova storia ricca di pathos che segna il tredicesimo romanzo della saga.
“Sorelle”, libro edito quest’anno, è invece l’occasione per raccontare la nuova indagine per l’ex agente segreto Sara Morozzi. La donna col dono dell’invisibilità e con il talento di saper leggere i segreti delle vite degli altri da uno sguardo.
La presentazione di ieri resa ancora più coinvolgente dai momenti di recitazione con le voci di Elisabetta Ronga, Angela Grasso e Nicola Le Donne. Ad interloquire con l’autore Francesco Sepe, dirigente scolastico in pensione.