EventiVN CulturaVN Notizie

Quadrelle: premiati gli studenti della VI edizione “I Mai d’Argento”

Un progetto che da anni accende nei più giovani la consapevolezza del valore profondo della cultura e delle radici locali. Arriva alla sesta edizione il concorso di idee “I Mai d’Argento” svoltosi questa mattina a Casa Matteis a Quadrelle.  Nato per stimolare la creatività e l’impegno civico degli studenti, il concorso si propone di andare oltre la semplice celebrazione del passato: mira a trasformare il patrimonio culturale in una materia viva, quotidiana, da custodire e reinventare. 

“I Mai d’Argento” non è mai stata soltanto una competizione scolastica. È un invito a guardarsi intorno, ad ascoltare i racconti delle generazioni che ci hanno preceduto, a sentire il territorio non come sfondo, ma come tessuto di storie condivise. Il patrimonio culturale, in quest’ottica, non è un concetto astratto: è memoria viva, appartenenza, identità collettiva.

Gli studenti partecipanti, provenienti dai licei e dagli istituti dell’area dell’Unione Intercomunale dell’Alto Clanio e del territorio nolano, hanno affrontato con sguardo nuovo e sensibilità contemporanea i temi della storia locale, delle tradizioni popolari, del paesaggio e della sua narrazione. Particolarmente suggestiva l’interpretazione del brano “Il mio canto libero”, interpretato – per l’occasione – in lingua greca. I lavori più significativi, sono stati premiati, proprio per la capacità di dare voce a ciò che spesso resta invisibile. Ospite d’onore della mattinata è stata Rosaria Troisi, autrice del libro “Ciao Massimo, ti scrivo perché…”. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio