EconomiaMariglianoNolaVN Notizie

Primo weekend dei saldi: il bilancio tra Nola e Marigliano

I saldi non bastano, la crisi economica è più forte degli sconti. Malcontento generale registrato tra i commercianti dell’area nolana e Marigliano che lamentano un forte calo delle vendite, nonostante i saldi partiti il 5 gennaio scorso. 

Esigue infatti, le vendite registrate sia durante il periodo pre natalizio che il recente inizio degli sconti. Acquisti online e clientela fidelizzata, sono state l’unica ancora di salvezza per una categoria già in difficoltà per via della recente pandemia ed il rincaro delle materie prime conseguenti l’escalation in Ucraina. 

Incentivi e tutela verso le attività commerciali, maggiori iniziative locali per attrarre clientela, sono queste le richieste di aiuto che arrivano da parte dei commercianti che, oltre alla crisi, devono far fronte anche ad un modus diverso di concepire l’acquisto.

Oltre alla crisi economica, ad aggravare il problema è il progressivo depauperamento dei centri storici. Ed è il caso di Nola, dove i commercianti sono costretti a fare i conti anche con la mancanza di politiche attive da parte delle ultime amministrazioni che hanno governato la città oltre all’assenza di investimenti concreti da parte degli imprenditori che possano fare rivivere il salotto della città bruniana attraverso il  rilancio del corso Tommaso Vitale.

Articoli correlati

Back to top button