Presentato il bilancio della Polstrada Campania e Basilicata 2022
Sette province controllate tra Campania e Basilicata, oltre 12 mila km di viabilità autostradale ed ordinaria. Un controllo capillare quello della polizia stradale che ha ufficializzato il suo bilancio in merito alle attività svolte nel 2022.
Più di 84 mila i controlli effettuati per un totale di 77835 infrazioni rilevate. Numeri importanti come quelli legati alle violazioni per eccesso di velocità 9938, oltre mille le patenti ritirate con 217 sanzionati per guida in stato di ebbrezza e 112 al volante sotto uso di sostanze stupefacenti.
Particolarmente efficace è stata l’attività di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia 868 persone di 38 arrestate e 830 denunciate.
Sul fronte della prevenzione la polizia stradale ha continuato a portare avanti obiettivo ambizioso di azzerare il numero di vittime della strada grazie anche alle tante campagne informative di comunicazione come “Icaro”, “Biciscuola”, “Chirone ed ania cares”, Guida e basta”, “Inverno in sicurezza e vacanze sicure” attraverso le quali si tenta di diffondere a tutti gli utenti della strada, pedoni, conducenti di monopattino, fino ad arrivare agli autotrasportatori, la consapevolezza che solo con condotte corrette si può salvaguardare la vita propria e quella degli altri.
Settemila i giovani incontrati durante l’ultimo anno in occasione dei numerosi incontri di educazione stradale.