CimitileVN CulturaVN Notizie

Premio Cimitile: la pace al centro del libro di Mons. Vincenzo Paglia

Una serata densa di spiritualità, riflessione e dialogo quella che si è svolta nell’ambito di una nuova tappa del prestigioso Premio Cimitile, giunto ormai a un livello di rilevanza nazionale per il suo impegno nella promozione culturale e religiosa. Al centro dell’incontro, la presentazione dell’ultimo libro di Mons. Vincenzo Paglia, “Il primo giorno di un mondo nuovo. Il libro del Giubileo”.

Un testo che offre un profondo sguardo spirituale e sociale in preparazione all’Anno Santo del 2025. La suggestiva cornice del complesso basilicale paleocristiano di Cimitile ha accolto numerosi partecipanti, tra fedeli, studiosi e cittadini, riuniti attorno a una riflessione che parte dal Vangelo per toccare temi di attualità, come la pace, la cura dei più fragili e il senso della comunità nell’epoca della frammentazione.
Il libro di Mons. Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, si struttura attorno a tre figure evangeliche: il Buon Pastore, il Figlio Prodigo e il Buon Samaritano, presentate come autentici “pellegrini di speranza”, capaci di indicare un cammino per un’umanità nuova.

Alla presentazione sono intervenute autorevoli figure del mondo ecclesiale e accademico che si sono confrontate anche alla luce della visione proposta da Papa Leone XIV che recentemente in un incontro con i vescovi ha sottolineato aspetti rilevanti come ha spiegato  Mons. Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale campana.

Particolarmente apprezzato l’intervento della Prof.ssa Giuseppina De Simone, docente di Filosofia della Religione presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, che ha offerto una lettura filosofica e teologica del testo, sottolineandone la capacità di intrecciare Vangelo e contemporaneità in una proposta di rinnovamento spirituale che è anche sociale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio