Praiano – Inaugurata la mostra “Napoli Città Canora”
Pier Paolo Pasolini e il suo rapporto con la canzone napoletana. Un rapporto profondo così come testimonia la mostra “Napoli città canora” realizzata dalla fondazione Bideri e dedicata proprio al poco esplorato legame tra lo scrittore e le melodie partenopee.
Allestita a Praiano nella Congrega del Rosario, l’esposizione racconta un interesse che l’intellettuale friulano manifestò lungo tutta la sua carriera. Documenti d’epoca, foto e citazioni testuali ricordano le sue raffinate analisi sulla poetica di autori come Salvatore di Giacomo e Ferdinando Russo. Una serie di pannelli multigrafici evocano poi le canzoni napoletane che Pasolini citò nei suoi romanzi e usò in alcuni dei suoi film più importanti.
Realizzata con il contributo della Regione Campania, la mostra si avvale del patrocinio del Comune di Praiano.
Inaugurata da un concerto dei Suonno d’ajere e del chitarrista Ernesto Nobili, la mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 31 dicembre