Pozzuoli – Lavoro nero e alimenti in cattivo stato: sequestrata attività commerciale
I carabinieri della stazione di Pozzuoli coadiuvati da personale del nucleo operativo dei carabinieri per la tutela del lavoro e del nucleo antisofisticazione e sanità di Napoli, nonché da agenti della locale polizia municipale hanno effettuato una serie di controlli nel corso dei quali e’ stato denunciato in stato di libertà per illeciti in materia di sanità e di edilizia, la titolare 46enne di una ditta di stoccaggio e vendita all’ingrosso di generi alimentari.
Nel corso degli accertamenti e’ risultato che la donna aveva realizzato senza le prescritte autorizzazioni 2 capannoni, un manufatto con tettoia e un box per uso ufficio, inoltre, è stato appurato che la donna deteneva 14 kg. di formaggio privo di etichettatura e in cattivo stato di conservazione, nonché 170 tonnellate di confezioni di acqua stoccate all’aperto ed esposte ai raggi solari.
Nei confronti della titolare e’ stata inoltre adottata la sospensione dell’attività imprenditoriale poiché impiegava alle dipendenze 2 lavoratori in assenza di documentazione obbligatoria probante.
Comminate sanzioni pecuniarie per 13.000 euro, mentre le opere abusivamente edificate e gli alimenti sono stati sequestrati.