
Sconfitta che a suo modo ridimensiona le velleità del Portici. Al “San Ciro”, un tignoso Paternò si prende tutta la posta in palio vincendo per uno a zero contro i campani. Gli ospiti si rilanciano nei quartieri più nobili dell’aggregato I, mentre il recente filotto poco entusiasmante del Portici costringe il team biancazzurro a guardarsi le spalle dall’incombere della zona play-out.
La partita
L’incontro è stato approcciato al meglio dagli uomini di Alfio Torrisi, capaci di sorprendere l’avversario con scelte coraggiose e rivelatesi indovinate a fronte di un organico ridotto dalle presenre in infermeria.
In apertura di match, campani vicini al vantaggio, quando la conclusione di Carrotta viene salvata nei pressi della linea da un difensore. Ci prova pure Romano, la cui girata di testa esalta i riflessi di Latella. I tentativi portati dai padroni di casa non sortiscono l’effetto sperato per merito della difesa etnea e per le parate dell’estremo difensore. In fase offensiva, il Paternò sonnecchia attendendo il momento giusto, per poi rivelarsi implacabile; la vittoria, di fatto, si concretizza al 43’: Foderaro ruba una palla sanguinosa alla difesa locale, serve in verticale Rizzo, che insacca la sfera con un millimetrico diagonale. Esplode la panchina rossoblù, mentre il Portici approfitta dell’intervallo per riorganizzarsi.
Col montaggio passiamo alla ripresa, che parte con i padroni di casa proiettati in avanti; ancora Latella sventa in uscita su Elefante. Le conclusioni porticesi su rivelano imprecise e ci si mette anche la sfortuna, come nell’occasione del clamoroso incrocio dei legni che infrange le speranze del pubblico di casa. Sull’altro fronte, arriva un gol annullato a Foderaro per fuorigioco. La gara è palpitante: a ridosso del novantesimo, ci prova su punizione Elefante con Latella che risponde presente aiutato dalla traversa.
Al triplice fischio, il Paternò può esultare per aver raggiunto quota 22 in classifica, Portici fermo a 14 punti ma che può recriminare per una partita che ha visto grosse occasioni potenziali che non hanno trovato la via del gol.