Pompei: presentata l’VIII edizone di Pompeii Theatrum Mundi
Il teatro è la priorità a Pompei, in uno dei siti storici più importanti e affascinanti al mondo. Sono queste le parole di Gabriel Zuchtriegel da poche ore confermato dal Ministro Giuli, per i prossimi 4 anni, alla guida del parco archeologico, che aprono l’8 edizione di Pompeii Theatrum Mundi, la kermesse straordinaria dedicata all’arte che si terrà dal 20 giugno al 20 luglio presso il teatro grande del sito.
Si tratta di un progetto un progetto realizzato con il Teatro di Napoli e con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli e la collaborazione del Campania Teatro Festival. Il programma della nuova edizione della rassegna, ormai tra le maggiori e più attese dell’estate italiana dei festival, è stato illustrato al Teatro Mercadante di Napoli.
Quattro importanti titoli a firma di registi come: Amos Gitaï, Marcos Morau, Roberto Andò, Serena Sinigaglia che regaleranno al pubblico della rassegna ancora nuove “sere d’estate” in uno dei luoghi più belli al mondo. L’obiettivo è quello di incrementare il concetto di “grande teatro” che nel corso di questi anni si è rivelato un “palcoscenico contemporaneo internazionale”
Il Festival rinnova un rito condiviso tra pubblico e artisti, portando in scena opere che mettono in dialogo la grande drammaturgia antica con la sensibilità del nostro tempo.