Cronaca

Pompei – Patto di amicizia con Nocera Superiore

Un patto per rafforzare l’amicizia tra due città legate da storia comune e archeologia, per dare una continuità territoriale con le particolari caratteristiche di rilevanza storico-culturale. Nuove opportunità che potrebbero nascere attraverso progetti congiunti, per la rivalutazione e il rilancio di monumenti e la progettazione di aventi culturali ad elevato impatto mediatico.

La Giunta Uliano ha voluto fortemente iniziare un cammino condiviso con altre comunità, tracciando le basi per un patto di Amicizia con Nocera Superiore Città d’Arte. Un’azione per aumentare la conoscenza delle rispettive aree, e delle relazioni socio economiche dei propri cittadini.

Un patto che sarà sottoscritto dopo l’approvazione in Consiglio comunale. Le radici storiche comuni, dell’antica Nucera Alfaterna e dell’antica Pompei, lo scontro fra i cittadini delle due Città durante uno spettacolo di gladiatori, così come raccontato dagli Annales di Tacito. Il Vesuvio che ha permesso uno sviluppo agricolo alimentando gli scambi commerciali tra le due comunità.

I legami antichi, hanno alimentato la giunta Uliano ad approvare un impegno per una moderna cooperazione, facendo interagire le origini e la memoria, realizzando convegni, seminari, esposizioni culturali. Una sinergia progettuale per la rivalutazione e il restauro di monumenti architettonici e la progettazione di eventi turistico-culturali. Una voce comune per interagire con la Soprintendenza archeologica di Pompei, per la conoscenza e la diffusione dei tesori archeologici ed architettonici delle due città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio