“Pompei è Musica”: estate internazionale per la 2a stagione di concerti all’anfiteatro degli scavi
“Tengo molto a ‘Pompei è Musica’ perché è una rappresentazione della grande collaborazione che ci deve essere tra i beni culturali e le attività culturali. È bello che avvengano eventi che portano pubblico nei luoghi che sono così iconici per la cultura.”
Sono le parole di Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato alla Cultura con delega alla Musica, ad aprire la conferenza stampa, tenutasi a Roma nella sede ministeriale, che presenta la rassegna esista, promossa dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei, è realizzata in collaborazione con il Comune di Pompei e la Regione Campania con la Direzione artistica a cura di Giuseppe Gomez.
Pompei è Musica è la dimostrazione di quanto, la città consegnata all’immortalità della storia, stia vivendo un periodo di straordinaria rinascita e di attenzione mediata accompagnata dall’esponenziale crescita turistica che nell’ultimo anno ha vantato 4 milioni di visitatori all’anno. E’ palese, a questo punto, per la portata delle iniziative che la volontà è quella di far risuonare Pompei al pari delle grandi realtà europee.
Così all’Anfiteatro di Pompei dal 1 luglio al 5 agosto, si alterneranno nomi internazionali come Gianna Nannini, i Dream Theater, Antonello Venditti, Stefano Bollani, Ben Harper, Bryan Adams, Riccardo Muti e Nick Cave. Un parterenne straordinario in una cornice unica al mondo. La seconda edizione di Pompei è Musica avvalorerà ulteriormente il lavoro messo in campo in questi anni per riportare di diritto, la città, al primato che gli complete