Cronaca

Pompei – Completata la messa in sicurezza delle Regio V e IX

Pompei continua a restituire al mondo pezzi della città antica, e il Grande Progetto continua a rispettare il suo cronoprogramma di messa in sicurezza delle Regio rendendo fruibili, spazi, strade e case chiuse da tempo e riportate all’antico splendore.

Questa mattina il piccolo lupanare, la casa di Obellio Firmo, la casa di Marco Lucrezio Frontone, ma anche lo scavo inedito di un ambiente totalmente occultato dal terreno, sono stati resi visitabili. Un’area di 50mila metri quadrati, che si estende dal centro e il confine settentrionale della città antica, ora ritornata interamente percorribile.

I lavori hanno interessato le murature, gli apparati decorativi, strade e marciapiedi, cancelli e coperture, consentendo anche di documentare e conoscere dettagli finora ignoti.

Bella ed imponente la Domus di Obellio Firmo; una casa articolata su due ingressi con un monumentale atrio a quattro colonne in tufo. Presenti anche un tavolo in marmo, un monopodio di sostegno per una statuetta e un bacino. Simbolo della ricchezza è la cassaforte in bronzo e ferro presente nell’atrio.

Dunque luoghi di vita passata restituiti al mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio