Pompei: al via ingressi nominali e massimo 20 mila presenze
E’ il giorno degli ingressi nominali e contingentati a Pompei. Uno dei siti storici più visitati al mondo, da oggi affronta una nuova fase di gestione del turismo, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui i visitatori possono accedere al sito. Dopo aver registrato un’affluenza record di oltre 4 milioni di visitatori durante l’estate, con punte di 36.000 ingressi in una sola giornata, le autorità hanno deciso di implementare nuove misure per garantire la sicurezza del sito e migliorare l’esperienza del visitatore.
Da oggi l’accesso al parco sarà regolato da un sistema di biglietti personalizzati, che porteranno i nomi dei visitatori. Inoltre, sarà introdotto un limite giornaliero di 20.000 ingressi, con una suddivisione in fasce orarie, soprattutto durante i mesi estivi. Modifiche diventate necessarie in risposta alla crescente pressione antropica sul sito, che, se non gestita correttamente, può rappresentare un rischio sia per la sicurezza delle persone che per la conservazione del patrimonio culturale.