Pompei – Ai nastri di partenza l’edizione 2023 di B.I.TU.S.
Quattro giorni dedicati al turismo, alla buona alimentazione, al ricordo ma soprattutto agli studenti. Inaugurata a Pompei BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe.
Fruibile fino a sabato, nella suggestiva location dell’Ex Real Polverificio Borbonico, l’evento è promosso e sostenuto dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo, con l’ausilio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, dall’Agenzia Regionale Campania Turismo e dal Parco Archeologico di Pompei. Patrocinata dal Comune di Scafati, dal Ministero del Turismo, da ENIT Agenzia Nazionale Turismo e da Fondazione Banco di Napoli.
Questa mattina l’inaugurazione: presenti grandi personalità politiche e imprenditoriali ad ampiezza regionale e locale. Durante la manifestazione ci saranno importanti incontri formativi, a partire da un workshop per il turismo scolastico, viaggi studio e didattica fuori dalla classe a cura di ENIT Agenzia del Turismo.
Non verrà tralasciata l’importanza del territorio e dei suoi tesori, del turismo marittimo e costiero per le nuove generazioni, dell’importanza della buona alimentazione e dello sport nelle scuole per la prevenzione dell’obesità e l’educazione a corretti stili di vita.
Inoltre saranno disponibili laboratori didattici, esperienze di disegno a fumetti con la Scuola Italiana Comix di Napoli, tiro con l’arco, ippoterapia, momenti creativi per bambini e ragazzi a La Cartiera e il Givova Sport Village, per tutta la famiglia. Allieteranno le giornate di BITUS le esibizioni delle orchestre giovanili scolastiche per la seconda edizione dello Student Music Festival.