Pomigliano Jazz: sui binari della musica nella Circum per quattro serate evento
La stazione della circum a Pomigliano d’Arco, attualmente ancora chiusa per i lavori di manutenzione si rianima con i ritmi incalzanti del Pomigliano Jazz Festival. Dal 6 al 9 settembre, la seconda parte della rassegna, che avrà come sfondo i binari e le banchine trasformando un luogo simbolo della quotidianità in un punto di riferimento per gli appassionati di jazz.
L’ImperfecTrio di Roberto Gatto ieri ha dato il via alla rassegna in versione settembre ma non mancheranno, le sonorità sperimentali di Daddy G (Massive Attack) alle vibrazioni cosmiche di Gianluca Petrella, passando per gli omaggi a grandi maestri come Tony Williams e Salvatore Piscicelli, il festival offre un panorama musicale variegato e coinvolgente.
In programma anche l’esibizione dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione – ensemble di circa di 100 studenti di 14 istituti scolastici campani, nato dal progetto “Young Jazz Lab”, promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz e finanziato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Campania nell’ambito di “Scuola Viva” – che chiuderà questa edizione.
Un’edizione speciale, dunque, che va oltre la semplice esibizione musicale, diventando un momento di aggregazione e di riappropriazione di uno spazio pubblico spesso trascurato.