Pomigliano d’Arco – Museo dell’industria e del motore, si chiude la due giorni di convegni
Concretezza di idee e progettualità. Dopo la recente pubblicazione del bando di concorso per l’allestimento del Museo dell’Industria e del Motore, a Pomigliano d’Arco si intensifica il dibattito istituzionale e sociale. Il retaggio storico della città nella due giorni di convegno sul tema “L’Eredità dell’Innovazione. La civiltà industriale di Pomigliano d’Arco: passato, presente, futuro”.
Approfondimento sui i temi sull’industria locale, ed in particolare su quella legata ai settori delle grandi aziende del territorio e del loro indotto, organizzato dall’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco, con il patrocinio dell’Associazione Città dei Motori ed in collaborazione con Avio Aero, operante nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare.
Una discussione politica per riflettere sulla grande tradizione industriale pomiglianese che attraverso il MIM mostrerà la crescita culturale, sociale oltre che l’evoluzione urbanistica della città attraverso l’esposizione di reperti, la raccolta di testimonianze, e con l’esposizione di cartigli, grafici di studio.
Le due giornate di convegno con una sessione tecnica, all’interno del sito industriale di Avio Aero, sul tema “Verso il museo dell’Industria e del Motore a Pomigliano d’Arco”. Iniziativa di grande levatura per l’intera collettività anche dopo l’ importante riconoscimento di levatura nazionale e internazionale che vede il comune inserito nel circuito “Città dei Motori”, istituzione nata nel 2008 e promossa dall’Anci, che comprende 35 Comuni Italiani appartenenti a 14 Regioni.