CittàCronacaPomiglianoVN Notizie

Pomigliano d’Arco – Il TAR ribalta l’operazione anti-abuso edilizio del Comune

Arriva la sentenza del Tar e mette ordine, pronunciandosi su un singolo episodio è vero, ma inevitabilmente lasciando un segno su una questione molto calda, come quella dell’abusivismo edilizio nel comune di Pomigliano d’Arco.

Questione che ha gravato non poco anche sulla fine dell’amministrazione Del Mastro, sfiduciato lo ricordiamo, solo un mese fa da otto consiglieri dell’opposizione e da cinque della sua ex maggioranza, uno dei quali del Pd.

Tornando alla cronaca la sentenza emessa dal tribunale amministrativo di Napoli fa seguito al ricorso presentato dal proprietario di uno dei tanti immobili finiti nel mirino della mega operazione sull’edilizia, mai effettuate nel territorio, risalente a qualche anno fa, e che vide in prima linea il comandante della polizia municipale Luigi Maiello.

Un botta e risposta dopo la raffica di sequestri operati dai caschi bianchi del comune che vedevano poi i successivi dissequestri da parte della Procura nolana.

Per alcuni manufatti sopraggiungeva poi l’annullamento del permesso a costruire da parte dell’ufficio tecnico del Comune, ovvero cantieri dissequestrati sui quali però permaneva sia il procedimento penale a carico dei titolari e le gravissime irregolarità amministrative che portavano inevitabilmente agli annullamenti in autotutela dell’ente amministrativo.

Ed è qui che è entrata a gamba tesa la sentenza 1709 del 2023 che in sintesi annulla l’annullamento posto dal comune, ritenendo tra le altre cose la non sussistenza della falsa rappresentazione dei fatti.

Le imponenti operazioni anti abusivismo edilizio sul territorio di Pomigliano D’Arco, sia nel centro storico che nelle zone di periferia, vedono dunque cadere la loro impalcatura di concretezza, tanto che dati alla mano la maggior parte dei lotti finiti nei presunti abusi oggi sono quasi tutti ultimati. La sentenza del Tar animerà di certo il dibattito politico, definendo forse la rotta, in una città chiamata alle urne tra soli due mesi.

Articoli correlati

Back to top button