Pomigliano d’Arco – Amministrative: 5 candidati sindaci per 16 liste

Oltre trecento i candidati in corsa per i ventiquattro seggi consiliari al palazzo di città a Pomigliano d’Arco, in rappresentanza di sedici liste per sostenere cinque candidati sindaci. Sono i numeri in cui si sintetizza e si condensa, il senso del confronto politico amministrativo già avviato in città e reso ad alta tensione dalle vicende delle primarie del partito democratico. Confronto che si intensificherà con l’avvicinarsi all’appuntamento del 31 maggio.
Il centro sinistra e la sinistra, si presentano all’esame dell’elettorato con tre formazioni a sostegno di altrettanti candidati sindaci. Una scomposizione che è certamente la proiezione delle controverse primarie, ma anche il segno di una sinistra interprete delle istanze della sua storia, puntando a rilanciarne e attualizzarne i valori. Michele Caiazzo, Roberto Oratino e Fabio Birotti sono la testimonianza della scomposizione in funzione delle candidature a sindaco.
Michele Caiazzo che è stato sindaco della città dal 1995 al 2005, oltre che consigliere regionale per i DS e PD, è sostenuto dalle liste del partito democratico, verdi, Green Italia e dalle due civiche “La Locomotiva” e “Orgoglio Campano”.
Roberto Oratino, avvocato, già assessore comunale dei democratici di sinistra, si avvale del supporto della lista formata da rifondazione comunista e dal movimento civico la fabbrica della sinistra.
L’altra Pomigliano – Lavoro, Diritti, Democrazia “. è la lista che in sinergia con SEL sostiene la candidatura di sindaco per Fabio Birotti, antropologo, insegnante precario e già assistente universitario del Suor Orsola Benincasa.
Raffaele Russo sindaco uscente, già primario all’ospedale Moscati di Avellino, amministratore comunale di lungo corso e già senatore del partito socialista, mira sulla conferma in carica, a suo sostegno sono schierate le liste della coalizione di centro destra; ben 9 sono le liste che sostengono la candidatura di Russo: Forza Italia, Udc, Fratelli D’Italia e le civiche Millesettecento99, Pomigliano socialista, Grande Pomigliano, La mia Pomigliano, Nuove Generazioni per Pomigliano e Uniti per Pomigliano.
Il movimento cinque stelle candida per la guida del governo cittadino, Dario De Falco 28enne, lavoratore autonomo.