PoggiomarinoVN Notizie

Poggiomarino, si è dimesso il Sindaco Maurizio Falanga

Si è dimesso Maurizio Falanga dalla carica di sindaco di Poggiomarino. Agli arresti domiciliari perché coinvolto in un’inchiesta sul voto di scambio, con presunto patto politico-mafioso. Il primo cittadino in mattinata attraverso i suoi legali ha protocollato le dimissioni dall’incarico.

Da tempo i consiglieri di minoranza chiedevano un passo indietro della fascia tricolore. Ieri per Falanga era arrivata dal Tribunale del riesame di Napoli la conferma degli arresti domiciliari, stessa sorte per il suo vice Luigi Belcuore e per l’imprenditore Franco Carillo, quest’ultimo secondo gli inquirenti avrebbe fatto da intermediario tra il mondo politico e il boss Rosario Giugliano.

Per la Direzione Distrettuale Antimafia, Falanga, Belcuore e Carillo avrebbero rapporti con la criminalità organizzata fin dalle elezioni amministrative del settembre 2020 quando, secondo gli inquirenti, il clan si sarebbe adoperato per far eleggere Falanga “esautorando potenziali candidati” avversari, scrivono i magistrati, facendo confluire i voti degli affiliati al clan e imponendo “sulla cittadinanza locale delle condizioni di intimidazione e di assoggettamento”.

Il tutto in cambio dell’affidamento di appalti pubblici ed assunzioni, sostengono i magistrati nell’accusa. Maurizio Falanga vinse al primo turno la tornata amministrativa, sostenuto da una coalizione di centrodestra, ottenendo il 57,93% dei consensi contro il 42,07 del candidato di centrosinistra, Giuseppe Annunziata.

L’imprenditore Franco Carillo, più volte, secondo quanto documentato dai carabinieri e dalla DDA, avrebbe incontrato il boss Rosario Giugliano che era in regime di libertà vigilata “fungendo da emissario per conto dei candidati Falanga e Belcuore”. Anche quest’ultimo, secondo gli investigatori, sarebbe stato eletto grazie alla camorra.

Articoli correlati

Back to top button